Attualità

Spagna introduce il congedo climatico: niente lavoro quando c’è allerta meteo

La nuova legge introdotta da governo spagnolo garantisce ai propri lavoratori un permesso retribuito fino a quattro giorni in caso di gravi emergenze meteo. Ciò è stato approvato in seguito alle alluvioni che hanno pesantemente colpito il Paese nelle ultime settimane.

Il congedo climatico

Il nuovo congedo climatico è previsto da un provvedimento pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale e che dovrà essere ratificato dal Parlamento nei prossimi trenta giorni. Questa legge entrerà in vigore dopo le terribili alluvioni di Valencia che hanno provocato più di 200 morti senza considerare gli enormi danni economici da miliardi di euro. Proprio diverse aziende della Comunità Valenciana avevano chiesto ai propri lavoratori di recarsi ugualmente sul posto di lavoro, ignorando l’allerta rossa diffusa dall’Agenzia meteorologica nazionale. Questo fatto ha sollevato non poche polemiche attorno alla questione.

Le nuove regole

D’ora in avanti, quando verrà dichiarata un’emergenza, i lavoratori avranno il diritto di rimanere a casa. Infatti, per chi potrà, inizialmente, verrà implementato il lavoro da remoto. Il congedo climatico scatterà invece in due casi: quando gli eventi climatici compromettono alcuni servizi essenziali per poter lavorare da casa, vedasi elettricità o connessione a internet, oppure quando il lavoro in questione non può essere svolto a distanza. I lavoratori hanno così diritto ad un massimo di quattro giorni di permesso senza alcun tipo di decurtazione dallo stipendio. In caso di emergenze che superino la durata dei quattro giorni si prevede la possibilità di lavorare con un orario ridotto rispetto al consueto.

L’idea originale

L’idea per questo progetto è stata ispirata alla Spagna dal Canada. Nel 2021, infatti, quest’ultimo è stato il primo Paese al mondo ad introdurre alcune norme a tutela dei propri lavoratori durante le emergenze metereologiche. Una scelta importante e senza dubbio di grande cultura che, ci auguriamo, possa essere sempre più diffusa anche in tutti gli altri Paesi, compresa l’Italia.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, segui su tutti i social Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

GTA VI: spunta una nuova data per il secondo trailer!

I fan di Rockstar Games, in particolare quelli in attesa di GTA VI, continuano a…

15 ore fa
  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

2 giorni fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

2 giorni fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

2 giorni fa