Gaming

Sony: l’azienda si prepara ad acquisire FromSoftware?

Sony è pronta a fare un altro grande passo strategico verso il consolidamento della sua presenza nell’industria dell’intrattenimento videoludico, puntando all’espansione. Secondo un recente report, la multinazionale giapponese sarebbe in una fase avanzata delle trattative per acquisire Kadokawa Corporation, proprietaria, tra le altre cose, di FromSoftware. Si tratterebbe di un successo non indifferente per Sony che acquisirebbe così l’accesso a tutte le IP prodotte non solo da FromSoftware.

Sony, una firma imminente?

Il report di Reuters cita due fonti vicine alla trattativa, che confermano la possibilità di una firma ufficiale addirittura nelle prossime settimane. Al momento,però, né SonyKadokawa hanno rilasciato commenti significativi: Sony ha declinato ogni richiesta, mentre Kadokawa ha dichiarato di non poter esprimersi. Tuttavia, il mercato è già in fermento, considerata la portata dell’operazione, che permetterebbe alle due aziende di espandersi ulteriormente, con vantaggi per entrambe.

Kadokawa è una realtà di grande rilevanza nell’intrattenimento giapponese e oltre a FromSoftware, possiede studi di sviluppo come Acquire, Gotcha Gotcha Games e Spike Chunsoft. Senza contare poi il vasto portafoglio di proprietà intellettuali dell’azienda che spazia anche ad anime, eventi e giocattoli. La sua capitalizzazione di mercato, stimata prima del report, era di 2,7 miliardi di dollari, una cifra di tutto rispetto.

Se l’accordo andasse in porto, Sony non solo rafforzerebbe il proprio controllo su FromSoftware ma otterrebbe anche l’accesso a un ventaglio di IP di enorme valore. Elden Ring, già da solo, ha venduto oltre 25 milioni di copie a livello globale, imponendosi ormai come standard di settore, ma non solo. Anche la software house Spike Chunsoft è nota per i suoi successi nel mondo videoludico, come la nota serie Danganronpa e l’intero franchise STEINS;GATE. Così come Acquire, sviluppatore dietro Octopath Traveler e Gotcha Gotcha Games, creatore del celebre RPG Maker, rappresentano asset strategici per espandere la diversificazione dei prodotti Sony.

In un’epoca in cui la competizione nell’industria videoludica è sempre più accesa, questa mossa potrebbe garantire a Sony un vantaggio cruciale. Portare sotto la propria ala studi giapponesi di così alto livello e consolidare la propria offerta rappresenta una strategia chiave per mantenere la leadership nel settore.

Resta solo da vedere se le trattative si concretizzeranno in un accordo definitivo e come questo influenzerà il futuro del mercato videoludico. Una cosa è certa, se Sony dovesse riuscire a chiudere l’affare, ci troveremo di fronte a una delle acquisizioni più importanti nella storia dell’industria dell’intrattenimento. Per rimanere aggiornati continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

5 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

6 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

6 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

6 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

6 ore fa