fbpx Solo Leveling sbanca ai Crunchyroll Anime Awards
Cinema & Serie TV

Solo Leveling sbanca ai Crunchyroll Anime Awards

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Recentemente si sono tenuti i Crunchyroll Anime Awards, e adesso andremo ad elencarvi le categorie con annessi i vincitori. Tra anime rivelazioni, premi per serie che continuano da anni ed i premi per il doppiaggio, per i fan dell’animazione orientale è stata una serata sicuramente soddisfacente.

Le categorie e i vincitori dei Crunchyroll Anime Awards

Anime dell’anno

  • Solo Leveling
  • DANDADAN
  • Dungeon Food
  • Frieren – Oltre la fine del viaggio
  • Kaiju N. 8
  • Il Monologo della Speziale

Film dell’anno

  • Look Back
  • Haikyu! Battaglia all’ultimo rifiuto
  • Mononoke – il Film: lo spirito nella pioggia
  • My Hero Academia THE MOVIE: YOU’RE NEXT
  • SPYXFAMILY Code: White
  • I colori dell’anima

Miglior serie in prosecuzione

  • Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba – L’allenamento dei pilastri
  • Bleach: Thousand-Year Blood War parte terza
  • My Hero Academia Stagione sette
  • One Piece
  • Oshi no Ko Stagione due
  • SpyXFamily Stagione due

Miglior nuova serie

  • Solo Leveling
  • DANDADAN
  • Dungeon Food
  • Frieren – Oltre la Fine del viaggio
  • Kaiju No. 8
  • Il Monologo della Speziale

Miglior Anime Originale

  • Ninja Kamui
  • BUCCHIGIRI?!
  • GIRLS BAND CRY
  • La medusa non sa nuotare nella notte
  • Metallic Rouge
  • Train to the End of the World

Migliori Animazioni

  • Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba – L’allenamento dei pilastri
  • Solo Leveling
  • DANDADAN
  • Dungeon Food
  • Frieren – Oltre la Fine del viaggio
  • Kaiju No. 8

Miglior Character Design

  • DANDADAN
  • Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba – L’allenamento dei pilastri
  • Dungeon Food
  • Frieren – Oltre la Fine del viaggio
  • Kaiju No. 8
  • Il Monologo della Speziale

Miglior Regia

  • Keichiro Saito (Frieren – Oltre la Fine del viaggio)
  • Fuga Yamashiro (DANDADAN)
  • Haruo Sotozaki (Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba – L’allenamento dei pilastri)
  • Megumi Ishitani (One Piece Fan Letter)
  • Norihiro Nagamuna (Il Monologo della Speziale)
  • Yoshihiro Miyajima (Dungeon Food)

Miglior Background Art

  • Frieren – Oltre la Fine del viaggio
  • Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – L’allenamento dei pilastri
  • DANDADAN
  • Dungeon Food
  • Il Monologo della Speziale
  • Pluto

Miglior Anime Sentimentale

  • Blue Box
  • A Sign of Affection
  • Makeine: Too Many Losing Heroines!
  • Ranma 1/2
  • Scott Pilgrim La Serie
  • The Dangers in My Heart Stagione due

Miglior Commedia

  • MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc
  • Dungeon Food
  • KonoSuba 3
  • Nokotan in cerva di amici
  • Ranma 1/2
  • SpyXFamily Stagione due

Miglior Anime d’Azione

  • Solo Leveling
  • Bleach: Thousand-Year Blood War Parte terza
  • DANDADAN
  • Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – L’allenamento dei pilastri
  • Kaiju No. 8
  • WIND BREAKER

Miglior Anime Isekai

  • Re:ZERO -Starting Life in Another World- Stagione tre
  • KonoSuba 3
  • Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation (Stagione due)
  • Shangri-La Frontier Stagione due
  • Suicide Squad ISEKAI
  • That Time I Got Reincarnated as a Slime Stagione tre

Miglior Anime Drammatico

  • Frieren – Oltre la Fine del viaggio
  • A Sign of Affection
  • DEAD DEAD DEMONS DEDEDEDE DESTRUCTION
  • Il Monologo della Speziale
  • Oshi no Ko Stagione due
  • Pluto

Miglior Slice of Life

  • MAKEINE: TOO MANY LOSING HEROINES!
  • Laid-Back Camp Season 3
  • Mr. Villain’s Day Off
  • Nokotan in cerva di amici
  • Sound! Euphonium 3
  • The Dangers in My Heart Stagione due

Miglior Protagonista

  • Sung Jinwoo (Solo Leveling)
  • Frieren (Frieren – Oltre la Fine del viaggio)
  • Kafka Hibino (Kaiju No. 8)
  • Okarun (DANDADAN)
  • Maomao (Il Monologo della Speziale)
  • Momo (DANDADAN)

Miglior Personaggio Secondario

  • Fern (Frieren – Oltre la Fine del viaggio)
  • Himmel (Frieren – Oltre la Fine del viaggio)
  • Jinshi (Il Monologo della Speziale)
  • Seiko (DANDADAN)
  • Senshi (Dungeon Food)
  • Turbo Nonna (DANDADAN)

Personaggio “da proteggere ad ogni costo”

  • Anya Forger (SpyXFamily Stagione due)
  • Frieren (Frieren – Oltre la Fine del viaggio)
  • Okarun (DANDADAN)
  • Senshi (Dungeon Food)
  • Tokiyuki Hojo (The Elusive Samurai)
  • Yuki Itose (A Sign of Affection)

Miglior Canzone in un Anime

  • “OTONOKE” – CREEPY NUTS (DANDADAN)
  • “Abyss” – YUNGBLUD (Kaiju No. 8)
  • “Bling-Bang-Bang-Born” – Creepy Nuts (MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc)
  • “Fatal” – GEMN (Oshi no Ko Stagione due)
  • “LEveL” – SawanoHiroyuki[nZk]: TOMORROW X TOGETHER (Solo Leveling)
  • “Yuusha” – YOASOBI (Frieren – Oltre la Fine del viaggio)

Miglior Colonna Sonora

  • Solo Leveling – HIROYUKI SAWANO
  • Bleach: Thousand-Year Blood War Parte terza – Shiro Sagisu
  • DANDADAN – Kensuke Ushio
  • Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – L’allenamento dei Pilastri – Gō Shiina, Yuki Kajiura
  • Frieren: Beyond Journey’s End – Evan Call
  • Look Back – Haruka Nakamura

Miglior Opening

  • “OTONOKE” – CREEPY NUTS (DANDADAN)
  • “Abyss” – YUNGBLUD (Kaiju No. 8)
  • “Bling-Bang-Bang-Born” – Creepy Nuts (MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc)
  • “Fatal” – GEMN (Oshi no Ko Stagione due)
  • “LEveL” – SawanoHiroyuki[nZk]: TOMORROW X TOGETHER (Solo Leveling)
  • “UUUUUS!” – Hiroshi Kitadani (One Piece)

Miglior Ending

  • “request” – krage – (Solo Leveling)
  • “Antanante” – Riria. (Ranma 1/2)
  • “Burning” – hitsujibungaku (Oshi no Ko Stagione due)
  • “KAMAKURA STYLE” – Botchi Boromaru (The Elusive Samurai)
  • “Nobody” – OneRepublic (Kaiju No. 8)
  • “TAIDADA” – ZUTOMAYO (DANDADAN)

Miglior Doppiatore (giapponese)

  • Aoi Yūki (Maomao)  Il Monologo della Speziale
  • Atsumi Tanezaki (Frieren) – Frieren – Oltre la Fine del viaggio
  • Kenichi Suzumura (Bravern) – Brave Bang Bravern!
  • Shion Wakayama (Momo) – DANDADAN
  • Sayaka Sembongi (Marcille) – Dungeon Food
  • Natsuki Hanae (Okarun) – DANDADAN

Miglior Doppiatore (italiano)

  • Ilaria Pellicone (Kyomoto)  Look Back
  • Alessandro Pili (Kenma Kozume) – Haikyu!! Battaglia all’ultimo Rifiuto
  • Andrea Oldani (Jinshi) – Il Monologo della Speziale
  • Katia Sorrentino (Neia Baraja) – Overlord: Il capitolo del sacro regno
  • Martina Felli (Frieren) – Frieren – Oltre la Fine del viaggio
  • Mattia Bressan (Kafka Hibino) – Kaiju No. 8

Una premiazione ricca ed entusiasmante, questa dei Crunchyroll Anime Awards 2025. Voi che pensate? Avreste voluto vedere altri prodotti premiati? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi