Cinema & Serie TV

Slow Horses rinnovata per una settima stagione

Con la conferma ufficiale della settima stagione di Slow Horses, Apple TV+ dimostra una fiducia incrollabile nella sua serie dedicata al mondo dello spionaggio. Un annuncio che non solo fa felici gli appassionati del genere, ma che consolida ulteriormente il ruolo della serie come uno dei titoli più longevi e apprezzati nel catalogo del colosso dello streaming.

Un successo costruito su costanza, satira e talento

L’universo di Slough House, creato dallo scrittore Mick Herron e portato sullo schermo con notevole maestria, ha saputo differenziarsi grazie a una formula che unisce il thriller spionistico al cinismo più tagliente. Al centro delle vicende, Jackson Lamb, interpretato da Gary Oldman. Lamb è il capo di un gruppo di agenti caduti in disgrazia, relegati a mansioni marginali dopo gravi errori. Ma proprio da quel limbo nasce l’azione, con missioni che, stagione dopo stagione, si fanno sempre più pericolose e politicamente scottanti.

Gary Oldman nella serie

Questa scelta narrativa, mostrare i “falliti” dell’MI5 come improbabili eroi, ha conquistato pubblico e critica, riuscendo a trasformare una premessa non particolarmente originale in una serie densa di suspense, intrighi e umorismo nero. Il tono irriverente e il ritmo incalzante, uniti a una scrittura intelligente, hanno reso Slow Horses una delle rare serie capaci di rinnovarsi senza perdere smalto.

Tre stagioni in arrivo per Slow Horses

A rendere l’annuncio ancora più importante è il contesto produttivo in cui si inserisce: mentre la quinta stagione debutterà nell’autunno 2025 e la sesta è già stata completata, il via libera alla settima garantisce una continuità senza precedenti per una serie del genere. Apple TV+ non solo conferma la sua fiducia nel progetto, ma dà anche un segnale forte in un panorama in cui molte produzioni faticano a superare la terza o quarta stagione.

La settima stagione sarà basata sul romanzo Bad Actors e porterà i protagonisti a indagare su una talpa annidata nel cuore del governo britannico, con conseguenze potenzialmente devastanti per la stabilità dello Stato. Una premessa che promette un’escalation di tensione politica e morale, sempre filtrata dalla lente ironica e disillusa che caratterizza la serie.

Il fatto che Slow Horses riesca a mantenere un ritmo quasi annuale nella pubblicazione delle stagioni è un unicum tra i drama di alta qualità. Se la tendenza continuerà, la settima stagione potrebbe arrivare entro il 2027, consolidando la serie come uno dei capisaldi di lungo periodo per Apple TV+.

Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci qui.

Articolo di Mattia Rea

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

5 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

6 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa