Romelu Lukaku (@Shutterstock)
Passato il Natale, ci avviamo verso la ripresa della Serie A. Il nostro campionato riprenderà il 4 Gennaio alle 12:30, con Salernitana-Milan e Sassuolo-Sampdoria. Dopo circa 50 giorni, le squadre torneranno in campo per riprendere il corso della regular season. Ciò che potrebbe maggiormente risentire di questa pausa è sicuramente la condizione fisica dei giocatori. Vediamo la situazione infortuni delle squadre nelle prime 7 piazze del nostro campionato.
La stagione del Napoli si può definire in 3 sole lettere: wow. Prima piazza in Serie A, a +8 sul Milan, primo posto nel girone di Champions e tanta voglia di continuare a far bene. La situazione infortuni a Castel Volturno è piuttosto tranquilla: Demme ha saltato l’ultima amichevole per un affaticamento, ma non dovrebbe essere a rischio per la 16° giornata contro l’Inter. Sirigu dovrebbe essersi ripreso totalmente dall’infortunio muscolare, proprio come Kvaratskhelia, che aveva saltato le ultime 3 di campionato per un problema alla spalla.
Kvaratskhelia (@Shutterstock)
A Milano, sponda Milan, ci si è ormai abituati ad una situazione infortuni (quasi) sempre drastica. Gli indisponibili o in forte dubbio per la 16° giornata (e non solo) sono ben 6: il più illustre, Mike Maignan, è ancora out per l’infortunio al polpaccio e non rientrerà prima della 18° giornata. Gli altri indisponibili sono giocatori comunque fondamentali per il diavolo: Ibra tornerà (nel migliore dei casi) a febbraio, come anche Florenzi. Restano in forte dubbio per la 16°esima Krunic, Messias e Divock Origi.
La Juventus riabbraccia Federico Chiesa: il figlio d’arte, tornato in campo già in campo nell’ultima parte del 2022, ha smaltito anche l’affaticamento muscolare che sembrava metterlo in dubbio per la 16°esima. Tuttavia la situazione infortuni è comunque preoccupante, con i casi Pogba, Vlahovic e i più recenti Cuadrado e Bonucci. Paul è sempre più un caso: non ha ancora messo piede in campo e sembra continuare ad avere problemi di ogni genere. Vlahovic è ancora alle prese con la pubalgia che lo ha accompagnato in Qatar. Cuadrado e Bonucci sono in forte dubbio per Juve-Cremonese, rispettivamente per un problema al ginocchio e per un’infiammazione al tendine dell’adduttore.
Chiesa (@Shutterstock)
Per la Lazio, attualmente 4° in Serie A, il rientro dalle vacanze natalizie sarà piuttosto dolce. Infatti Sarri riabbraccerà Ciro Immobile, di rientro da un infortunio che gli aveva fatto saltare le ultime partite del 2022. Per il resto non ci sono situazioni preoccupanti in vista della sfida con il Lecce valida per la 16°esima giornata. L’unica nota negativa è quella riguardante Milinkovic-Savic, che ha accusato un piccolo fastidio alla caviglia, che non sembra però potergli impedire di scendere in campo contro i salentini il 4 Gennaio.
Come per la Lazio, anche per l’Inter si pregusta un rientro dal periodo natalizio con tanto di regalo annesso. Si tratta del ritorno di Romelu Lukaku, di nuovo schierabile nello scacchiere di Inzaghi. I nerazzurri affronteranno il Napoli il 4 Gennaio e con loro ritornerà ad esserci Big Rom. Per il resto non sono segnalate situazioni preoccupanti: contro il Napoli ci dovrebbero essere i titolarissimi, in una sfida che potrebbe riaprire gli scenari della Serie A.
L’Atalanta sembrava essere ritornata quella macchina (quasi) perfetta che eravamo abituati a vedere nelle stagioni 18-19 e 19-20. Poi, qualcosa nella compagine guidata da Gasperini si è inceppato, facendo rimediare ai bergamaschi 4 sconfitte nelle ultime 5 partite disputate. Al rientro, lo scacchiere dei bergamaschi sarà completo per quanto riguarda la zona di centrocampo e quella offensiva. Per quanto riguarda la difesa tuttavia, l’Atalanta si trova in una situazione tutt’altro che piacevole. Demiral ha una brutta infiammazione al ginocchio sinistro che gli precluderà la possibilità di giocare contro lo Spezia nella 16°esima giornata e Hateboer ha subito un’elongazione al collaterale del ginocchio ed è in forte dubbio. In più Zappacosta si è rivisto ancora un po’ acciaccato nell’ultima amichevole contro il Betis.
Il 2022 non si era chiuso sicuramente nel migliore dei modi per la Roma. Nelle ultime 5 una sola vittoria, complice l’assenza del capitano Lorenzo Pellegrini e la condizione non esaltante di Abraham. Nel 2023 Mourinho ritroverà Wijnaldum (a pieno regime solo a metà gennaio) e soprattutto il n°10 Pellegrini, perno della fase offensiva come di quella difensiva. Abraham ha lavorato molto in questi (quasi) 2 mesi di pausa per tornare nella miglior condizione possibile nel 2023 e riprendere ad essere quella macchina da gol che abbiamo conosciuto nella scorsa stagione. Unica nota negativa per la 16°esima contro il Bologna è Belotti, alle prese con un problema al flessore destro.
Abraham (@Shutterstock)
Per continuare a rimanere aggiornati sul mondo del calcio, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia.
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…