Sembra troppo bello per essere vero? Beh, in parte lo è. Questa iniziativa del sito money.co.uk è riservata ai pensionati, e paga ben 500 sterline (circa 590 euro) semplicemente per guardare Netflix, giocare ai videogiochi ed usare Instagram e TikTok. Ovviamente l’obiettivo dell’iniziativa qui è vedere se quelli che sono tra gli interessi primari dei giovani, possano risultare divertenti anche le persone più anziane. Vediamo nel dettaglio
Come preannunciato, per aderire all’iniziativa bisogna essere già pensionati, ma c’è un altro requisito: essere residenti nel Regno Unito. La deadline per candidarsi è il 7 gennaio alle 23.59. Gli aderenti all’iniziativa dovranno svolgere delle attività giornaliere molto semplici, che però per la maggior parte non sono solite a persone di quell’età. Le attività sono:
Come già detto sicuramente non sono compiti che vediamo fare tutti i giorni a persone pensionate, tuttavia l’idea è davvero interessante. Aspettiamo novità dal sito inglese per sapere come andrà a finire questa iniziativa, e chissà se qualche esperienza delle persone che aderiranno non verrà anche repostata su qualche social.
Se avete quindi parenti pensionati residenti nel Regno Unito, affrettatevi ad avvisarli della notizia. Purtroppo per il nostro paese iniziative del genere non ci sono quasi mai, tuttavia la speranza è l’ultima a morire no? Magari un giorno riusciremo a vedere più interesse da parte dell’Italia verso il mondo dei videogiochi e l’intrattenimento digitale.
Continua a seguirci su NCI per rimanere aggiornato su ogni notizia!
di Luca Paluzzi
La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…
Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…