Konami ha annunciato che Silent Hill 1 Remake esiste ed è già in fase di sviluppo. Il publisher è pronto a replicare il successo conseguito con Silent Hill 2 Remake, questa volta attraverso il primo capitolo della leggendaria saga horror.
Al termine della Konami Press Start 2025, in cui è stato presentato Silent Hill f, è stato proiettato un filmato in cui schermo nero e classica nebbia da horror, insieme al celebre tema di Akira Yamaoka,hanno anticipato la comparsa della dicitura “Silent Hill: in sviluppo“. A occuparsi del rifacimento dell’iconico gioco sarà Bloober Team, con cui Konami ha un rapporto più che ottimo.
Infatti, Bloober Team ha lavorato anche a Silent Hill 2 Remake e non ha di certo sfigurato, come testimoniano le recensioni positive che hanno accolto l’uscita del titolo. Ricordiamo, inoltre, che in parallelo gli sviluppatori stanno lavorando anche a Cronos: The New Dawn, un survival horror in terza persona che dovrebbe uscire alla fine di quest’anno.
Il primo Silent Hill, pubblicato nel 1999 per PlayStation, segue le vicende di Harry Mason, un uomo alla ricerca della sua figlia scomparsa, Cheryl, nella misteriosa e nebbiosa cittadina di Silent Hill. Man mano che esplora il luogo, Harry si trova intrappolato tra dimensioni inquietanti, mostri disturbanti e segreti legati a una sinistra setta. Come per il secondo capitolo, ci sono tutti i presupposti per un successo garantito.
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram!
Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche i seguenti:
Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…
Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…
Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…
James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…
La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…
L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…