Attualità

Siena, pubblicato bando per cercare un ingegnere: la precedenza va ai maschi

Un bando di concorso destinato a far discutere è quello uscito a Siena. Per la ricerca di un ingegnere ad alta qualificazione, come riportato da Sky TG24, è stato specificato che, a parità di titoli, “si applica il titolo di preferenza in favore dei candidati appartenenti al genere maschile“. Una scelta quantomeno curiosa e abbastanza unica nel suo genere al giorno d’oggi. Il motivo è che in Comune sono impiegate più donne che uomini e il criterio è stato inserito per garantire pari opportunità.

Il bando

Il bando per cercare un ingegnere qualificato, con precedenza al sesso maschile a parità di titoli, sarebbe dovuto proprio alle pari opportunità. Il documento, pubblicato dal Comune di Siena ha aperto la possibilità ai candidati di ricoprire una posizione molto interessante in un’amministrazione che vede attualmente su 121 assunti, 81 donne e “soli” 40 uomini. Nel concorso si è quindi voluto specificare che la scelta, a parità di titoli, sarebbe ricaduta su un candidato di genere maschile. Inevitabile che la decisione sollevasse delle polemiche.

Le tante polemiche

Ovviamente subito si era pensato ad un possibile caso di discriminazione di genere, questione sollevata durante il consiglio comunale del 29 dicembre. Era stata la consigliera d’opposizione Anna Ferretti a sollevare i dubbi sulla particolare vicenda. “Non so a chi sia venuto in mente, penso sia un caso più unico che raro“. Queste le parole della consigliera. Un intervento che ha sollevato non poche polemiche, in una città dove è stata eletta a fine maggio la prima sindaca donna della sua storia, Nicoletta Fabio del centrodestra.

Le spiegazioni da parte del Comune

Le spiegazioni sono giunte rapide da parte del Comune, atte a placare le polemiche sollevate. Infatti, facendo riferimento al decreto del Presidente della Repubblica del 16 giugno 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ed entrato in vigore il 14 luglio, in caso di differenze di genere superiori al 30% si applica il titolo di preferenza, a parità di titoli e meriti, in favore di quello meno rappresentato. Allo stato attuale nel Comune di Siena, sono impiegati 7 ingegneri tra i funzionari di alta qualificazione, di cui 5 donne e 2 soli uomini. “Non abbiamo fatto altro che inserire nel bando un criterio della legge, può sembrare stonato ma io invece sono contento che sia così perché significa che il nostro Comune potrebbe fare scuola a tante realtà dove l’occupazione femminile è ancora al di sotto di quella maschile“. Ha così commentato l’assessore all’urbanistica e vicesindaco della città Michele Capitani.

Per restare aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

5 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

6 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa