Attualità

Italiano ucciso in Romania da un’orsa

Accade giovedì 3 luglio: un italiano di 48 anni, Omar Farang Zin, è morto lungo il percorso naturalistico della Transfagarasan, in Romania. A ucciderlo è stata un’orsa bruna che lui stava fotografando insieme ai suoi cuccioli.

Dalle foto alla tragedia

Durante tutto il percorso nei Carpazi romeni, è possibile ammirare molti di questi animali. Anche troppi, considerando che l’area presenta un numero di orsi quattro volte superiore a quello stimato per la zona. L’autostrada Transfagarasan è un percorso naturalistico molto frequentato dai motociclisti come lui.

Nei giorni precedenti Omar Farang Zin, residente a Samarate (Varese), aveva scattato foto e video agli animali, alcuni dei quali sono stati pubblicati sul suo profilo facebook.

Dalla presa visione delle immagini sul suo telefono si sono ricostruiti i fatti. L’uomo sembrerebbe essere sceso dal veicolo per immortalare a distanza ravvicinata un’orsa con i suoi cuccioli.

L’animale ha reagito violentemente e ha trascinato il turista nel bosco. Sul posto sono state trovate tracce di sangue, parti dell’equipaggiamento della vittima e un guanto. Le squadre d’intervento sono riuscite a recuperare il corpo dell’uomo, su cui sono state trovate molteplici ferite da morso.

Intanto la commissione di intervento immediato ha provveduto all’identificazione dell’esemplare e, quindi, al suo abbattimento.

Come dovrei comportarmi se incontro un orso?

Purtroppo Omar non è l’unica vittima di attacchi da parte degli orsi, quindi, perché la sua morte non sia vana, cerchiamo di evitare che queste situazioni si ripetano.04

La miglior difesa è la distanza, l’orso non considera l’uomo come potenziale preda ma come un pericolo: se l’animale si sente provocato o viene sorpreso, attaccherà. Sono particolarmente aggressive le femmine con cuccioli, verso i quali hanno un forte istinto di protezione. Se si vede un orso a distanza non bisogna avvicinarsi e può essere utile parlare con voce calma così che l’animale si accorga della presenza umana e si allontani spontaneamente. Se l’orso dovesse decidere di attaccarti correrà molto più velocemente di te, quindi rimanere in macchina o in moto potrebbe essere utile per scappare più velocemente.

 

Fonti: msn.com, RaiNews, today.it e trentino.com

Articolo di Noemi Barlocco per Nasce Cresce Ignora

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Attrazione: spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

16 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

16 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

16 ore fa
  • Attualità

Dramma a Valencia: pensionato trovato morto dopo 15 anni

Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…

16 ore fa
  • Attualità

Un dialogo continuo nel cervello tra emozioni e movimento

Il cervello umano non si limita a provare emozioni: le trasforma in gesti, espressioni e…

16 ore fa
  • Gaming

Beneath: lo sparatutto ritorna con la data di uscita, insieme a una demo!

Camel 101 ha pubblicato un nuovo trailer di Beneath, lo sparatutto in chiave lovecraftiana che…

16 ore fa