Attualità

Shanghai: Covid a Disneyland, visitatori bloccati nel parco

La “guerra” al Covid da parte del governo cinese continua, e la stringente morsa sembra ancora ben lontana dall’allentarsi. A pagare le conseguenze della politica del pugno duro, questa volta, sono le numerose famiglie bloccate nel parco divertimenti di Disneyland. Stando a Il Messaggero, dalla giornata di lunedì 31 ottobre il parco è infatti ufficialmente chiuso: bloccato al suo interno chiunque non abbia fatto in tempo a uscire. Infatti, potranno lasciare Disneyland solo coloro che avranno un minimo di tre tamponi negativi nell’arco di tre giorni.

Bloccati a Disneyland (ancora)

Da lunedì anche il parco divertimenti Disneyland si è dovuto adeguare alle decisioni del governo cinese, conformandosi alle direttive. Il problema? Tantissime persone bloccate al suo interno, quasi senza possibilità di uscire. Non è la prima volta che il Disney Resort, che comprende alberghi e ristoranti oltre alle attrazioni, rimane chiuso a causa Covid: l’ultima volta una chiusura di tre mesi durante il lockdown cinese di inizio anno. Nel 2021, invece, molte persone sono rimaste bloccate per un paio di giorni per il medesimo motivo.

L’annuncio, diramato nel parco alle ore 11:39, riporta la necessità di chiudere i cancelli fino a nuovo ordine, ma con la possibilità per chi è all’interno di continuare a usufruire delle maggiori attrazioni. Una notizia da sogno per i più piccoli, mentre è possibile immaginare lo sconforto dei più grandi, nuovamente vittime di un’incapacità del governo nel gestire la situazione.

L’uscita da parco

L’unico modo per uscire? Stando a quanto affermato direttamente dal governo, tramite l’applicazione WeChat, sono necessari tre tamponi negativi in tre giornate differenti. A somministrare i test ci sta pensando un’équipe medica specializzata, che analizzerà i tamponi di tutti coloro chiusi nel parco, ma non è tutto qui. Sembrerebbe infatti che il governo abbia intenzione di sottoporre a lockdown e altrettanti tamponi tutti coloro che hanno visitato il parco dal 27 ottobre a oggi.

Nel frattempo, sulla piattaforma Weibo impazzano i video delle fughe verso i cancelli al momento dell’annuncio, già irrimediabilmente bloccati. Una situazione di disagio, che pone ancora una volta l’accento su quanto sia effettivamente utile applicare misure così stringenti. Fa discutere anche il fatto di costringere migliaia di persone a rimanere bloccate tutte insieme, aumentando ancora di più il rischio di contagio.

 

Per rimanere aggiornati: Nasce Cresce Informa

Potrebbero interessarti anche:

Lorenzo Scorsoni

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa