Sport

Serie A in Europa: i top e i flop delle italiane nel terzo turno di coppe continentali

Anche il terzo turno delle coppe europee per le squadre di Serie A se n’è andato. Quasi tutte le italiane sorridono in Champions League, mentre c’è rammarico per i match di Europa League che hanno coinvolto le due romane; bene invece la Fiorentina in Conference. Al giro di boa dei gironi, ecco quindi i top e flop di questa giornata europea, ovviamente per quanto riguarda Fiorentina, Inter, Juventus, LazioMilan, Napoli e Roma

Top e Flop: i migliori di questo turno per le squadre di Serie A

RASPADORI: il Napoli viaggia a velocità elevatissime, e lui è uno di quelli con i meriti maggiori. Ad Amsterdam segna due gol e serve un assist, dando continuità all’ottimo periodo di forma. E i partenopei possono sognare…

DI MARIA: finalmente Di Maria. L’argentino sale in cattedra nel momento di bisogno della Juventus, e la trascina alla vittoria con tre assist sontuosi. Serviva una reazione e c’è stata; ora però bisogna rincorrere la qualificazione alla fase successiva.

CALHANOGLU: la vittoria dell’Inter contro il Barcellona è “Made in Turkey“. Non solo il gol dell’ex Milan, ma anche tante geometrie e tentativi da fuori, sempre pericolosi e ottimi per mantenere alta la pressione. E con questa spunta verde, i nerazzurri tornano in corsa per il passaggio del turno…

KOUAMÈ: proprio lui, che in estate sembrava già con un piede fuori da Firenze, confeziona un gol e un assist di pregevole fattura, rilanciando la Fiorentina in Conference League.

Calhanoglu (@Shutterstock)

Flop di giornata: i peggiori delle italiane

ZANIOLO: parte bene, gioca con entusiasmo e prende anche una traversa. Poi cala insieme alla squadra, e oltre alla partita perde anche la testa, facendosi espellere.

ABRAHAM: salvate il soldato Tammy. In quello che forse è il suo peggior periodo da quando è in Italia, Abraham è in blocco totale. Segnali di miglioramento nel secondo tempo, ma troppo poco per regalare alla Roma il pareggio.

TOMORI: il centrale del Milan non è partito al meglio in questa stagione, e sono diversi gli errori commessi nella serata europea. Prima consegna un’occasione da gol clamorosa a Sterling, poi si trova troppo largo in marcatura in occasione del 2-0 di Aubameyang; potrebbe essere l’emozione del ritorno allo Stamford Bridge?

FELIPE ANDERSON: impalpabile. Da un giocatore come lui ci si aspetta sempre il colpo o la giocata che cambia il match, ma a Graz resta in disparte, non partecipando quasi mai all’azione offensiva della Lazio.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Ridley Scott: terminate le riprese del nuovo film The Dog Stars

Si sono ufficialmente concluse le riprese di The Dog Stars, il nuovo film di Ridley…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lilo & Stitch, la recensione: il miglior live-action di sempre?

Disney finalmente ce l'ha fatta! All'anteprima di Lilo & Stitch abbiamo assistito al miglior live-action…

7 ore fa
  • Gaming

DOOM: The Dark Ages, ecco la recensione di NCR!

Dopo aver completato il gioco e averci trascorso sopra un ampio cumulativo di ore, siamo…

7 ore fa
  • Gaming

PC Gaming Show 2025: appuntamento l’8 giugno per il mega evento

Si preannuncia un'inizio estate molto frizzante per gli appassionati di gaming! Gli organizzatori del PC…

8 ore fa
  • Attualità

Firenze, incendio al Social Hub: evacuate 500 persone

Un principio d'incendio ha causato l'evacuazione di circa 500 persone al The Social Hub di…

8 ore fa
  • Sport

Inter, che occasione sprecata! Contro la Lazio perso lo Scudetto?

Serata da dimenticare a San Siro. Nonostante il passo falso del Napoli, che non va…

8 ore fa