Caso Juve-Bologna: conversazioni arbitro-VAR pubbliche!

La seconda giornata di Serie A si è conclusa, ma le polemiche per quanto accaduto nella giornata di Domenica proseguono. Nella sfida delle 18:30 tra Juventus e Bologna ci sono stati diversi episodi controversi, su tutti il contatto Iling Jr-Ndoye. Nello sviluppo della questione, Rocchi ha fatto sapere che farà ascoltare i dialoghi tra sala VAR e il direttore di gara Di Bello nella conferenza di Venerdì 1 Settembre. Andiamo nel dettaglio.

Contatto Iling Jr-Ndoye: la ricostruzione

Al centro delle polemiche, come già detto, c’è il contatto avvenuto intorno al 70’ di gioco tra il neo-entrato Iling Jr e Ndoye. Il giocatore del Bologna sembra arrivare nettamente prima sul pallone, che tuttavia non riesce a colpire, venendo abbattuto da Iling. Per Di Bello non è rigore: i due giocatori sarebbero arrivati insieme sul pallone e l’intervento sarebbe dunque da considerarsi regolare. Il VAR comunque avrebbe richiamato Di Bello, il quale non ha però mutato la sua decisione, errata, rimanendo dell’idea che si trattasse di un contatto di gioco.

La partita si conclude sul punteggio di 1-1, e ai microfoni di DAZN dapprima si presenta l’AD Fenucci, che esprime tutto il suo rammarico e rabbia per il mancato rigore. Successivamente a “parlare” è Thiago Motta, che tuttavia non risponde alla domanda sull’arbitraggio restando in un silenzio assordante. L’espressione disegnata sulla faccia del mister dei felsinei è ancora un misto tra rammarico e rabbia.

 

Thiago Motta (@Shutterstock)

Le conseguenze dell’accaduto: sospensione per 2 mesi per Di Bello e Nasca

Il campionato è iniziato da appena 2 giornate e già siamo nel mezzo di un vero e proprio scandalo arbitrale, con conseguenze non leggerissime nei confronti dei protagonisti. A Di Bello e al VAR Nasca sono stati dati 2 mesi di sospensione dopo gli evidenti errori dello Juventus Stadium.

Esatto, gli errori. C’è stato infatti anche un ulteriore episodio controverso, stavolta sponda Juve. Sul risultato di 0-0 Chiesa va in contrasto aereo con Moro, che interviene in maniera abbastanza scomposta: Chiesa cade e Moro urta il pallone con il braccio. Di Bello tuttavia fa proseguire il gioco davanti agli occhi di un incredulo Chiesa ancora seduto per terra. Il VAR non richiama nemmeno il direttore di gara, e la partita prosegue.

Come mai tutto ciò è importante ai fini del discorso? Secondo una ricostruzione del Corriere dello Sport, a fine partita i dirigenti del Bologna sarebbero andati da Di Bello domandando il perché non avesse concesso il penalty dopo il contatto Iling-Ndoye. L’arbitro pugliese avrebbe risposto che, siccome non aveva assegnato il rigore su Chiesa nel primo tempo, non aveva fischiato penalty nemmeno nel secondo sponda Bologna. Una motivazione abbastanza inadatta per giustificare la situazione, soprattutto trattandosi di una partita ufficiale di Serie A.

Gli sviluppi: conversazioni arbitro-VAR pubbliche per la Serie A!

Se dobbiamo provare a cogliere ciò che di buono c’è nell’accaduto di Domenica, dobbiamo provare a pensare che si tratta di un ulteriore monito per prevenire nuovi errori futuri. L’AIA sembra infatti intenzionata a rendere pubblici dapprima i dialoghi avvenuti Domenica scorsa tra Di Bello e Nasca, per poi estendere questo provvedimento a tutte le altre partite.

Il 1 Settembre è solo il primo passo da percorrere sulla via che, almeno in teoria, dovrebbe condurci a delle partite con sempre meno sviste arbitrali. Nei direttori di gara e negli addetti VAR ci sarà la consapevolezza che, in caso di errore, si andrà incontro a delle conseguenze.

Non è da escludere inoltre che, a partire dalle prossime settimane, ci potrebbe essere la possibilità di trasmettere gli audio in diretta durante le partite di Serie A da parte dei Broadcasters. Anche questa potrebbe essere un’interessante svolta, che darebbe ai telespettatori un’immediata idea di ciò che arbitro e Sala VAR si sono detti.

Questo è quanto; se, intanto che attendiamo sviluppi sulla questione, volete rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda il mondo del calcio, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia!

 

 

Giorgio Capoccello

Articoli Recenti

  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto per Digital Foundry

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

16 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

1 giorno fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

1 giorno fa