A distanza di qualche mese dall’uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel previsti, Bone Temple, ha avuto la sua prima proiezione di prova. In questo articolo, esamineremo la risposta del pubblico.
Dopo l’uscita lo scorso giugno di 28 Anni Dopo di Danny Boyle, accolto positivamente dalla critica ma con un risultato al botteghino inferiore alle aspettative (150 milioni di dollari a fronte di un budget di 60), il futuro della saga dipenderà molto dall’accoglienza del suo sequel. Il film, attualmente intitolato 28 Anni Dopo: The Bone Temple e diretto da Nia DaCosta, potrebbe però partire con il piede giusto.
Secondo quanto riportato da World of Reel, una recente proiezione di prova è stata accolta con entusiasmo, arrivando a ricevere veri e propri applausi. Un partecipante ha dichiarato: “Pensavo che la prima parte fosse eccezionale, ma questa l’ha superata”. L’uscita ufficiale è fissata per il 16 gennaio 2026.
Tra gli aspetti più discussi c’è la performance di Jack O’Connell, che aveva debuttato nei momenti finali di 28 Anni Dopo e che qui viene indicato da più voci come “il miglior cattivo dell’anno”. La trama ruota attorno al suo scontro con il dottor Ian Kelson, interpretato da Ralph Fiennes, il cui ruolo è stato ampliato rispetto al film precedente e che, secondo le prime impressioni, offre una prova ancora più convincente.
Particolare entusiasmo è stato espresso anche per il terzo atto, che includerebbe una sequenza destinata a far discutere a lungo nel 2026. Positivi i giudizi anche sulla sceneggiatura, nuovamente firmata da Alex Garland.
Un elemento che suscita curiosità è infine il ritorno di Cillian Murphy, protagonista di 28 Giorni Dopo. L’attore dovrebbe comparire soltanto per pochi secondi, e resta da capire se il suo cameo potrà contribuire a rafforzare l’impatto del film al box-office.
Con queste prime impressioni, The Bone Temple sembra avere tutte le carte in regola per rilanciare il franchise.
Attendete la parte due? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Lorenzo Giorgi
Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…
In Italia uno studente su quattro è costretto ad abbandonare la propria regione d'origine per…
Arrivano conferme da parte del director di Clair Obscur: Expedition 33 riguardo il futuro del…
Roblox si aggiudica un nuovo record, battendo addirittura Steam per numero di utenti connessi contemporaneamente…
Xbox Cloud Gaming, il servizio che consente agli utenti di giocare i titoli inclusi su…
Activision ha deciso di compiere un dietrofront a dir poco clamoroso per quanto riguarda Call…