Attualità

Sei Nazioni: l’Italia torna a vincere dopo 7 anni!

Il posto degli Azzurri nel Sei Nazioni è in discussione da tempo. Tuttavia, i nostri atleti hanno ottenuto una importantissima vittoria sul Galles, a distanza di sette anni dall’ultima.

La fine della “maledizione” del Sei Nazioni

Per moltissimo tempo, affrontare l’Italia nel Sei Nazioni è stato un sollievo per qualsiasi squadra. Questo perché gli Azzurri erano considerati il fanalino di coda del torneo, una squadra “facile” da dominare. Infatti, da quando la squadra è entrata a far parte della competizione, gli Azzurri hanno portato a casa soltanto 12 vittorie, dal lontano 2000.

Questo però prima di battere il Galles per 22-21 a Cardiff, ponendo fine alla serie di 36 partite e sette stagioni consecutive senza vittorie; l’ultima vittoria al Sei Nazioni arrivò in Scozia nel 2015, e in quella partita il team italiano superò quello scozzese per 22-19 a Murrayfield.

Sei Nazioni: la storia dell’Italia

I migliori risultati ottenuti nel Sei Nazioni dall’Italia, sono datati 2007 e 2013, edizioni nelle quali gli Azzurri hanno chiuso al quarto posto con quattro punti guadagnati, ossia due vittorie. Nella stagione 2007, gli italiani hanno battuto la Scozia 37-17 a Murrayfield per poi sconfiggere il Galles 23-20 a Roma. Nel 2013 invece, l’Italia ha battuto la Francia 23-18 in casa e l’Irlanda 22-15, sempre in casa.

Per quanto riguarda gli scontri con il Galles, gli uomini in rosso avevano vinto le precedenti 16 gare contro gli Azzurri in tutte le competizioni; di queste, ben sette vennero vinte con 35 punti o più di scarto. Prima del risultato di oggi, i gallesi avevano mai perso in casa contro l’Italia nel Sei Nazioni; le due precedenti sconfitte sono arrivate fuori casa nel 2003 e nel 2007 e l’unico pareggio del Sei Nazioni tra Italia e Galles è arrivato a Cardiff nel 2006.

Nazionale di Rugby dell’Italia (@Shutterstock)

Una vittoria tanto attesa, arrivata contro i Campioni del Mondo

Nell’ultimo round del Sei Nazioni 2022, gli uomini di Wayne Pivac sono partiti con l’obbiettivo di difendere il loro titolo, essendo campioni in carica. L’Italia ha trovato il vantaggio per 6-0 all’inizio, per poi andare a riposo sul 12-7. Ma proprio mentre il Galles aumentava l’intensità del gioco per provare a portarsi in vantaggio nell’ultimo quarto, illuminato da una meta di Josh Adams, l’Italia ha risposto con l’esterno Edoardo Padovani. L’atleta ha incrociato nell’ultima azione dopo un superbo contropiede dell’esterno Ange Capuozzo, con Paolo Garbisi che ha realizzato il punto vincente.

Per rimanere aggiornati su questo e molti altri argomenti continuate a seguire il network NCI.

Di Ceresoli Stefano

Potrebbero interessarvi anche:

Stefano Ceresoli

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

2 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

2 ore fa