dirigenti
Intervenendo a La Stampa il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha confermato la nuova iniziativa per le scuole. Gli istituti, infatti, potranno rimanere aperti anche d’estate per aiutare le famiglie e gli studenti, che si iscriveranno su base volontaria. Vediamo i dettagli della proposta.
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha reso nota la nuova iniziativa del Governo per tenere le scuole aperte anche d’estate. Parlando a La Stampa, Valditara ha sottolineato l’importanza che hanno gli istituti nel dare una mano alle famiglie per gestire i figli, soprattutto nei casi in cui entrambi i genitori siano impegnati con il lavoro. L’aiuto delle scuole alle famiglie potrebbe allargarsi dunque anche al periodo estivo.
L’iscrizione sarebbe, ovviamente, solo su base volontaria, con gli studenti che avrebbero a disposizione diverse opportunità per svolgere attività. “Stiamo già lavorando per venire incontro alle famiglie che giustamente chiedono aiuto. L’idea è quella di garantire ai ragazzi la possibilità di recuperare o potenziare le loro competenze, facendo in modo che, anche in piena estate, ci siano spazi di approfondimento, studio, formazione”
“Dovremmo concentrarci di più su elementari e medie ma i progetti ci sono già: orientamento, laboratori, digitale, sport, arte, cittadinanza”. Così il Ministro ha presentato l’iniziativa, sottolineando inoltre che il Governo dovrà far fronte un impegno economico non indifferente entro il prossimo anno per quest’iniziativa. “Erano stati stanziati 100 milioni di euro nel biennio, in modo da consentire l’apertura estiva di 2.800 scuole. A quei soldi ne abbiamo aggiunti altri, prendendoli dai fondi contro la dispersione scolastica, e così abbiamo avviato progetti in altri 768 istituti” ha aggiunto Valditara.
Il progetto “scuole aperte d’estate” è un ulteriore passo verso la scuola ideale del Ministro: “deve essere costruita a misura di studente, come un abito ritagliato su di lui. I ragazzi vanno accompagnati da figure specifiche, aiutati se hanno fragilità e stimolati nei punti di forza” ha concluso, nel suo intervento a La Stampa. Non ci resta dunque che attendere per scoprire se e come verrà messo in atto questo nuovo progetto.
Nel frattempo, per rimanere sempre aggiornato sulle notizie da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Ti potrebbe interessare anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…