Attualità

Scuola: ex docente lascia in eredità agli studenti 45mila euro

Da Prato una storia molto toccante che coinvolge il lascito di una ex professoressa, deceduta nell’ottobre del 2021, la quale ha deciso di donare la sua eredità agli studenti di diversi istituti scolastici in cui ha insegnato per decenni. Vediamo i dettagli di questo nobile gesto, riportati da TGCOM24 e Repubblica.

La storia della docente: tra difficoltà economiche e l’insegnamento

Maria Simon, questo il nome della generosa docente che, nonostante le difficoltà economiche familiari, è riuscita a laurearsi e ad accedere al mondo dell’insegnamento.

La sua storia inizia in Sicilia, da cui emigra con la famiglia verso la Toscana; nella città di Pisa, grazie ai sacrifici compiuti dalla madre e dalla zia, riesce a laurearsi negli anni ’60 in Lingue e successivamente a compiere delle esperienze all’estero. L’ottenimento della laurea è stato quindi il trampolino di lancio che ha permesso a Maria di intraprendere la carriera da insegnante di inglese nelle scuole medie, tra Firenze e Prato.

La sua vita è una storia costellata di sacrifici, ma accompagnata da una ferrea perseveranza e fiducia nella cultura e nell’istruzione; un vero e proprio modello di ispirazione per gli studenti.

L’istituto comprensivo “Marco Polo” di Prato, la scuola media “Carducci” e la scuola-città “Pestalozzi” di Firenze sono stati gli istituti destinatari dell’eredità di 45 mila euro; queste sedi hanno pertanto scelto di sfruttare il denaro per aiutare finanziariamente gli studenti più meritevoli, creando delle borse di studio che portano il nome della madre e zia di Maria, in ricordo del loro sacrificio.

I criteri della borsa di studio

Queste scuole hanno previsto di donare 500 euro, ogni anno per cinque anni, a uno studente e a una studentessa che supereranno con voti molti alti l’esame di terza media. L’obbiettivo infatti è quello di motivare e aiutare quegli studenti meritevoli, ma che si trovano in situazioni di fragilità economica; si tratta di un fine in piena sintonia con quanto previsto dall’articolo 34 della Costituzione. I due studenti, quindi, avranno diritto per cinque anni di fila a questa erogazione economica; una forma di sostegno e “guida” lungo la carriera scolastica a chi ha un ISEE inferiore o pari ai 12.500 euro.

Il gesto della ex docente è il riflesso di una vita dedicata all’istruzione e alla cultura; strumenti che le hanno permesso di risollevarsi da una situazione economica difficile. L’auspicio simbolico, mediante queste borse di studio, è di ribadire l’universalità del diritto all’istruzione come mezzo di emancipazione e libertà che, in quanto tale, non può essere limitato dalla condizione economica di partenza.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

Stop Destroying Videogames: il vicepresidente del Parlamento Europeo supporta l’iniziativa

Il vicepresidente del Parlamento dell'Unione Europea, Nicolae Ștefănuță, ha dichiarato di supportare l'iniziativa Stop Destroying…

58 minuti fa
  • Attualità

54mila nuove assunzioni: un piano per rafforzare la scuola italiana

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia un piano record per l’anno scolastico 2025/2026, annunciando l’assunzione…

1 ora fa
  • Gaming

Overwatch 2: Blizzard vuole accontentare le richieste dei fan sulla lore

Nonostante Overwatch 2 stia comunque riscuotendo un buon successo, molti fan del titolo Blizzard lamentano…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Box office: “guerra” tra Superman e Jurassic World

In Italia è ormai uscito da due settimane l'ultimo film di Jurassic World che si…

1 ora fa
  • Gaming

Nintendo è al lavoro sul film di Donkey Kong! È stato depositato il copyright

Nintendo ha depositato un documento contenente il copyright per un film su Donkey Kong, presente…

1 ora fa
  • Attualità

Dati Istat sulle condizioni dei minori di 16 anni nel 2024: preoccupante il rischio di povertà ed esclusione sociale

È stata pubblicata la nota dell'ISTAT riguardo le condizioni di vita dei minori di 16…

1 ora fa