fbpx Scuola: a quando la riapertura?
Attualità

Scuola: a quando la riapertura?

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

L’estate sta finalmente volgendo verso la fine e tutti gli studenti si chiedono quando riaprirà la scuola. Con i singoli istituti che possono stabile date diverse in base al calendario regionale, cercheremo di fare un po’ di chiarezza.

Scuola, la riapertura

Ormai ci siamo quasi, mancano circa tre settimane alla fine delle vacanze. Mentre si trovano forse sotto l’ombrellone, gli studenti più impazienti si staranno chiedendo quando arriverà la tanto attesa riapertura. O forse no, chissà. Si partirà a Bolzano, come riportato da Rai News, dove le scuole riapriranno l’8 settembre. Per tutti gli altri il ritorno in classe e il suono della prima campanella arriveranno nel giro di una settimana. A seguire toccherà agli studenti di Provincia di Trento, del Veneto e della Valle d’Aosta dove il rientro avverrà il 10 settembre. Segue il Friuli Venezia Giulia, l’11 settembre e il 12 toccherà alla Lombardia. Uno strano rientro di venerdì! Con il weekend a fare da sparti acque, arriviamo al gruppone che tornerà a scuola il 15 settembre: Umbria, Toscana, Sicilia, Sardegna, Molise, Marche, Liguria, Lazio, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo e Campania. Con più calma, il 16 settembre, rientreranno anche gli studenti di Calabria e Puglia.

Feste e ponti

Ancor più della data di riapertura, probabilmente gli studenti vorranno sapere quanti giorni di festa avranno nel corso del nuovo anno scolastico. La prima festa nazionale arriverà con Ognissanti, l’1 novembre. Sfortunatamente sarà di sabato, ma l’Immacolata, di lunedì 8 dicembre permetterà almeno di godersi un weekend un po’ più lungo. Ma per il primo vero break dell’anno bisognerà attendere il Natale, con la maggior parte delle scuole chiuse dal 22 dicembre al 6 gennaio, con possibili variazioni in base ai singoli istituti e i calendari regionali. La Pasqua, invece, cadrà il 5 aprile per quest’anno. Nel mezzo possibili chiusure per carnevale, a discrezione. Una brutta annata per gli studenti più svogliati, con Feste della Liberazione (25 aprile) e Festa dei Lavoratori (1 maggio), che cadranno di sabato. L’ultima campanella arriverà intorno al 6 giugno.

 

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

 

Articolo a cura di Enrico Roca

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi