Australia – Un uomo ha accettato di far impiantare in sé un’interfaccia cervello-computer chiamata “Stentrode”. I medici hanno inserito l’installazione usando come porta d’accesso la vena giugulare, al fine di evitare complicazioni possibilmente derivanti dalla perforazione del cranio. L’allestimento ora montato all’interno del cervello del fruitore è stato progettato per permettere agli utenti di controllare i dispositivi digitali attraverso il pensiero. E nessun’altra azione meccanica.
Ha 62 anni ed è malato di Sla, non è una cavia, ma direttamente il primo beneficiario dell’incredibile novità medica. Il “paziente 1” ha compiuto un’azione fantascientifica scrivendo un Tweet con la sola forza del pensiero. Philip O’Keefe è stato dotato della facoltà di comunicare con gli altri senza alcuna attività muscolare e senza nessuno sforzo eccessivo. Lo stesso dichiara infatti che il sistema richiede una certa pratica nel suo esercizio, ma dopo svariati allenamenti la sua fruizione diviene facile e spedita.
Si chiama Synchron l’azienda che ha letteralmente dato una forma digitale al pensiero umano. “Ora, penso solo a dove voglio cliccare sul computer e posso mandare email, fare operazioni bancarie e acquisti, mandare messaggi al mondo via Twitter” . Sono queste le parole con qui il primo cliente vanta il successo della società, la quale si dice a sua volta inorgoglita per gli ottimi risultati raggiunti. Si potrebbe coronare il traguardo definendolo come un’assoluta vittoria della scienza nei confronti delle malattie e delle disabilità. La testimonianza incontestabile che la messa in atto della ragione sovrasta qualsiasi difficoltà.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri canali social!
di Gabriele Nostro
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…