Attualità

Scienza, in arrivo lo chef robot in grado di emulare le ricette

Uno chef robot in grado di guardare e imparare dai video di cucina e ricreare il piatto stesso. Potrà sembrare fantascienza ma a quanto pare, il futuro ci riserverà tra le altre sorprese, anche quella di poter gustare le nostre pietanze preferite preparate interamente da macchine ed intelligenza artificiale.

Il robot che riproduce le ricette e ne crea di nuove

Ciascuno di noi si è cimentato almeno una volta nell’ardua impresa di emulare le ricette e preparazioni di gustosi piatti visti su YouTube o sui portali di cucina, spesso con scarso successo, ma presto le cose potrebbero cambiare. Come riporta la rivista Ieee Access, infatti i ricercatori dell’Università di Cambridge sono riusciti a sviluppare un robot in grado di eseguire alla perfezione questo compito al nostro posto. Ma l’ambizioso obiettivo principale del team si spingeva anche oltre, cercando di poter sviluppare un’intelligenza artificiale in grado di imparare come gli esseri umani ed essere in grado da sola di inventare nuove ricette.

I cuochi in carne ed ossa possono imparare attraverso l’osservazione e rielaborare a seconda dei propri gusti o inclinazioni ed era proprio questo l’obiettivo: “Volevamo vedere se potevamo addestrare uno chef robot a imparare nello stesso modo degli esseri umani, in modo incrementale, identificando gli ingredienti e come si combinano nel piatto”, spiega Grzegorz Sochacki, del dipartimento di Ingegneria di Cambridge, primo autore dell’articolo.

Come funziona?

Per addestrare la macchina gli esperti hanno utilizzato una rete neurale che era già stata programmata per identificare oggetti diversi, tra cui broccoli, carote, mele, banane e arance. Servendosi di tecniche di visione artificiale, il robot ha analizzato ogni fotogramma di più video ed è stato in grado di riconoscere i diversi oggetti, come un coltello, gli ingredienti e le mani.

I risultati che ne sono derivati sono a dir poco stupefacenti, con il robot che ha riconosciuto la ricetta corretta il 93% delle volte e ne ha anche creato una nuova, aggiungendola al suo ricettario e l’ha preparata. Sembra che al momento questa tecnologia non sia in grado di comprendere i video sul cibo che diventano virali sui social, perché ad esempio avrebbe difficoltà a identificare una carota se questa è coperta dalla mano di chi la utilizza. Sochacki però conclude: “Man mano che questi chef robot diventeranno più bravi e veloci nell’identificare gli ingredienti però potrebbero essere in grado di utilizzare piattaforme come YouTube per imparare un’intera gamma di ricette”.

In questo filmato postato dall’Università potete vedere la tecnologia in funzione.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa! Ecco altre notizie che vi potrebbero interessare:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Sport

Juventus, Giuntoli prepara 70 milioni per Tonali

Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…

46 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Amazon Prime Video: tutte le uscite di Aprile

Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…

59 minuti fa
  • Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…

1 ora fa
  • Attualità

Bezos pensa a TikTok: offerta del CEO di Amazon per acquistarlo

In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…

1 ora fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 in Giappone costa meno, ma c’è una condizione

Il My Nintendo Store ha svelato il tanto atteso prezzo di Nintendo Switch 2 per…

1 ora fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

18 ore fa