Attualità

Scienza, com’è possibile che la nostra faccia “assomigli” al nostro nome: lo studio

Sebbene la scienza si occupi di molte cose importantissime talvolta è soffermandosi su quesiti apparentemente banali che si scoprono cose interessanti e si alimenta la passione. Scopri perché secondo uno studio le nostre facce tendono sempre di più ad assomigliare ai nostri nomi.

Lo studio sulla correlazione tra il nome e l’aspetto fisico

Un gruppo di ricercatori dell’Università Reichman ha scoperto che, in modo abbastanza curioso e sorprendente, il nostro viso cambia nel tempo per adattarsi al nome che portiamo: in altre parole, la faccia finisce per “assomigliare” al nome. Lo studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences appartiene all’Università di Gerusalemme e per realizzarlo hanno sottoposto ad un test bambini di 9-10 anni ed adulti.

Ai soggetti era stato richiesto di abbinare i volti di soggetti sconosciuti ai loro nomi ed i risultati sono stati sorprendenti. Sia gli adulti che i bambini, infatti, sono riusciti ad abbinare correttamente gli elementi molto meglio di quanto lo si farebbe scegliendo casualmente.

Questo elemento ha destato la curiosità degli esperti che hanno cercato di capire con gli occhi della scienza come questo fosse possibile. Utilizzando un sistema d’intelligenza artificiale, analizzando un database, hanno riscontrato una somiglianza significativa tra i volti di adulti con lo stesso nome.

La conclusione secondo gli scienziati sarebbe chiara, il nostro volto si modificherebbe nel tempo in maniera da adattarsi al nostro nome. “La nostra ricerca dimostra l’incredibile potere delle aspettative sociali”, spiega Yonat Zwebner responsabile della ricerca. “Siamo riusciti a provare empiricamente l’esistenza di una strutturazione sociale, un fenomeno finora difficile da dimostrare” ha concluso.

Qualora questo venisse confermato, dunque, bisognerebbe chiedersi quanto e come influenzino l’aspetto fisico altri elementi ancora più importanti come etnia o religione.

Potrebbe interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

1 giorno fa
  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. in vendita: cosa significa per il futuro dei brand

La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell Remake resta senza guida: il game director lascia lo sviluppo

Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. è ufficialmente in vendita!

Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…

2 giorni fa