Attualità

Scienza, arriva il seme-robot intelligente per monitorare l’inquinamento ambientale

Il mondo della scienza non smette mai di stupirci ed è questo il caso dell’ultima invenzione pronta ad aiutarci per salvare l’ambiente. A margine di un progressivo sviluppo e di anni di sperimentazioni arriva infatti il primo seme-robot del mondo che cambia forma con l’umidità e non ha bisogno di batterie.

Cos’è e come funziona il seme-robot?

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha realizzato nell’ambito del progetto europeo I-Seed il primo robot-seme al servizio dell’ambiente e con caratteristiche davvero uniche. Lo studio che conquista la prima pagina di Advanced Science,  rivista molto nota nell’ambito scientifico, spiega come il seme potrà essere utilizzato per controllare se nel suolo siano presenti inquinanti come il mercurio, o per misurare la qualità dell’aria, dai livelli di CO2 a temperatura e umidità.

L’ispirazione del progetto si deve ai semi del geranio sudafricano Pelargonium appendiculatum, che in particolari condizioni ambientali, si distaccano dalla pianta, mutano forma e penetrano nel suolo, aumentando così le possibilità di germinazione. In natura ciò è possibile grazie alla capacità di questi semi di sfruttare tessuti morti a base di cellulosa privi di metabolismo, che riescono a deformarsi utilizzando esclusivamente le variazioni di umidità ambientale.

Barbara Mazzolai, direttore associato per la robotica dell’IIT ha spiegato: “con questa ricerca abbiamo ulteriormente dimostrato che è possibile realizzare soluzioni innovative che non solo abbiano l’obiettivo di monitorare lo stato di benessere del nostro pianeta, ma che lo facciano senza alterarlo”. Questi robot infatti potranno essere utilizzati come strumenti wireless e senza batteria utili a monitorare il suolo e l’ambiente, sono anche a basso costo e potranno raggiungere aree remote dove non sono disponibili dati di monitoraggio.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarti anche :

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

22 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

22 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

22 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

23 ore fa