Attualità

Un sopravvissuto all’attentato di Manchester scala il Kilimangiaro in sedia a rotelle

Il 22 maggio 2017 Martin Hibber e la figlia allora 14enne erano andati alla Manchester Arena per assistere al concerto di Ariana Grande. Quel triste giorno, nella città inglese si verificò il malamente celebre attentato di Manchester.                                                       

Salman Abedi, il responsabile dell’atto terroristico, uccise 22 persone; a queste si addizionarono, nel resoconto dei danni umani, un grande numero di feriti. Trovarono posto nella seconda categoria di sventurati anche il padre e la figlia prenominati: a Martin è stata velocemente riscontrata una lesione irreversibile alla colonna vertebrale, alla ragazzina, invece, era stato subito detto che non avrebbe potuto più vedere, parlare o camminare. Da quel giorno in poi, il modo di intendere la vita di entrambi i sopravvissuti è irrimediabilmente cambiato.

La scalata del Kilimangiaro: una sfida d’importanza vitale

Secondo quanto riportato da TGCOM24, al fine di “dare un senso alla sua sopravvivenza” il signor Hibber ha deciso di immolarsi nel compimento in un’ardua sfida, mai prima d’ora concretizzata da alcun essere umano; scalare il Kilimangiaro su una sedia a rotelle.

Per completare la salita (di 5685 metri) Martin ha impiegato ben cinque giorni, in ognuno dei quali si è impegnato a percorre una tappa di 12-14 ore. Hanno accompagnato l’uomo nell’iniziativa un gruppo di amici e due infermiere che lo avevano seguito dopo l’operazione, avvenuta anni prima. Giunto sulla vetta del monte, il valoroso ha dichiarato d’aver “voglia di piangere e ridere insieme”; le emozioni, forti e senza dubbio contrastanti, hanno assunto un valore astruso e parecchio passionato.

In promozione della forza dei diversamente abili, Martin ha portato con sé una foto della figlia, commentandola:

“È la mia principessa. Le ho detto che quando anche lei avrà finito di scalare la sua montagna e ricomincerà a camminare, sarà d’ispirazione per tutto il mondo. Dovevo dare un senso al fatto che ero sopravvissuto, dovevo essere utile a qualcosa, ed eccolo questo qualcosa: cambiare le mentalità sull’handicap”.

L’avventura ha avuto, tra i vari scopi, anche quello di pubblicizzare una raccolta fondi per la Spinal Injury Association.

Kilimangiaro (@Shutterstock)

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

5 minuti fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa