Attualità

Salute, presto sarà possibile usare il cellulare anche come termometro

Normalmente per misurare la temperatura corporea si usa il termometro, presto però si potranno usare i telefoni. Alcuni sviluppatori hanno infatti creato un’app che sfrutta i sensori del cellulare e l’intelligenza artificiale per misurare la temperatura.

Il progetto del nuovo cellulare-termometro

Un team di ricercatori dell’Università di Washington ha sviluppato un’app che rende il cellulare un termometro. Il nome dell’app è FeverPhone e sfrutta il touchscreen e il sensore di temperatura della batteria. Infatti basterà mettere il telefono sulla fronte per un minuto, affinché questo calcoli i dati sulla temperatura, che poi verranno elaborati dall’intelligenza artificiale per renderli ancora più dettagliati.

In un comunicato dell’Università Joseph Breda, autore dello studio, ha detto: “Coi miei studi ho dimostrato che il sensore di temperatura di uno smartphone può misurare la temperatura dell’aria. Quando sono arrivato alla University of Washington, col mio supervisore ci siamo chiesti come sfruttare questa scoperta per la salute. Abbiamo deciso di usarla per misurare la febbre. Non che sia difficile misurare la temperatura, ma le persone spesso non hanno un termometro a disposizione”.

I test condotti all’ospedale sono buoni. Infatti l’app è stata provata su 37 pazienti di un Pronto Soccorso ed è riuscita ad indovinare la temperatura con un errore medio di 0,23. Ma come è stato possibile ciò? Le simulazioni in laboratorio sono state fatte su sacchetti d’acqua riscaldati, usando i sensori di temperatura della batteria di 3 modelli diversi di cellulare. Essendo i risultati dei test esatti, i ricercatori hanno usato i telefoni per misurare il calore trasferito dalla fronte di un paziente al display. Dopo questo hanno programmato un algoritmo di intelligenza artificiale che rendeva i dati ancora più precisi. L’unico problema di FeverPhone è che, per ora, non riesce a leggere la temperatura oltre i 38°.

Adesso il team di ricerca pensa a estendere la tecnologia a altri dispositivi come gli smartwatch, cosa che non dovrebbe essere troppo difficile visto che già anche l’Apple Watch riesce a misurare la temperatura.

L’utilità di un’app come FeverPhone sarebbe quello di aiutare a monitorare e contenere le epidemie.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Agostino Lenzi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Urasawa e Otomo: un sogno di collaborazione prende forma

Nel mondo del manga, a volte bastano poche parole per scatenare un’onda di entusiasmo. È…

49 minuti fa
  • Gaming

Future Games Show Summer Showcase: ecco la data dell’evento!

GamesRadar+ ha annunciato ufficialmente il ritorno del Future Games Show Summer Showcase, uno degli appuntamenti…

1 ora fa
  • IgnorantNews

Rita De Crescenzo in politica Politica? Arriva “l’annuncio ufficiale”

Rita De Crescenzo in politica? Già da qualche giorno se ne parla, ma ora l'influencer…

3 ore fa
  • Gaming

The Last of Us: Complete Edition, scelta giusta o occasione sprecata?

È stata da poco annunciata The Last of Us: Complete Edition, una nuova riedizione della…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Tomb Raider: Amazon avrebbe cancellato la serie TV

A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…

3 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

1 giorno fa