Attualità

Salute, presto sarà possibile usare il cellulare anche come termometro

Normalmente per misurare la temperatura corporea si usa il termometro, presto però si potranno usare i telefoni. Alcuni sviluppatori hanno infatti creato un’app che sfrutta i sensori del cellulare e l’intelligenza artificiale per misurare la temperatura.

Il progetto del nuovo cellulare-termometro

Un team di ricercatori dell’Università di Washington ha sviluppato un’app che rende il cellulare un termometro. Il nome dell’app è FeverPhone e sfrutta il touchscreen e il sensore di temperatura della batteria. Infatti basterà mettere il telefono sulla fronte per un minuto, affinché questo calcoli i dati sulla temperatura, che poi verranno elaborati dall’intelligenza artificiale per renderli ancora più dettagliati.

In un comunicato dell’Università Joseph Breda, autore dello studio, ha detto: “Coi miei studi ho dimostrato che il sensore di temperatura di uno smartphone può misurare la temperatura dell’aria. Quando sono arrivato alla University of Washington, col mio supervisore ci siamo chiesti come sfruttare questa scoperta per la salute. Abbiamo deciso di usarla per misurare la febbre. Non che sia difficile misurare la temperatura, ma le persone spesso non hanno un termometro a disposizione”.

I test condotti all’ospedale sono buoni. Infatti l’app è stata provata su 37 pazienti di un Pronto Soccorso ed è riuscita ad indovinare la temperatura con un errore medio di 0,23. Ma come è stato possibile ciò? Le simulazioni in laboratorio sono state fatte su sacchetti d’acqua riscaldati, usando i sensori di temperatura della batteria di 3 modelli diversi di cellulare. Essendo i risultati dei test esatti, i ricercatori hanno usato i telefoni per misurare il calore trasferito dalla fronte di un paziente al display. Dopo questo hanno programmato un algoritmo di intelligenza artificiale che rendeva i dati ancora più precisi. L’unico problema di FeverPhone è che, per ora, non riesce a leggere la temperatura oltre i 38°.

Adesso il team di ricerca pensa a estendere la tecnologia a altri dispositivi come gli smartwatch, cosa che non dovrebbe essere troppo difficile visto che già anche l’Apple Watch riesce a misurare la temperatura.

L’utilità di un’app come FeverPhone sarebbe quello di aiutare a monitorare e contenere le epidemie.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Agostino Lenzi

Articoli Recenti

  • Gaming

Summer Game Fest 2026: emergono i primi dettagli da Geoff Keighley

Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…

12 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: data d’uscita, gameplay e tutte le novità!

Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…

13 ore fa
  • Gaming

Halo: novità in arrivo secondo il doppiatore di Master Chief!

Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…

13 ore fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

14 ore fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

2 giorni fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

2 giorni fa