Attualità

Saldi estivi: le date di inizio e fine di tutte le regioni

Sono iniziati i saldi estivi. Il primo fine settimana di luglio ha dato inizio i tanto attesi sconti in tutta Italia. Andiamo a vedere nel dettaglio le date, regione per regione.

Saldi estivi: inizio e fine in tutte le regioni

Come riporta Confcommercio i saldi estivi sono iniziati sabato 2 luglio in tutte le regioni italiane. Unica eccezione la Sicilia, dove i saldi sono iniziati venerdì 1 luglio. Diversa invece la data di chiusura, con ogni regione che ha deciso autonomamente quando terminare gli sconti.

Di seguito la lista:

  • Abruzzo – L’inizio dei saldi è stata fissata per il 2 luglio, dureranno 60 giorni.
  • Basilicata – Si allinea al 2 luglio per l’apertura dei saldi e finiranno il 2 settembre 2022.
  • Calabria– Inizio dei saldi estivi sempre  il 2 luglio con chiusura il 30 agosto.
  • Campania – Partirà il 2 luglio la stagione dei ribassi in Campania, fino al 30 agosto.
  • Emilia Romagna – Inizio fissato per il 2 luglio anche per l’Emilia Romagna, con chiusura il 31 agosto.
  • Friuli Venezia Giulia – Inizio dei saldi il 2 luglio anche per la Regione Friuli Venezia Giulia, fino al 30 settembre.
  • Lazio – Inizio dei saldi estivi il 2 luglio per una durata di 6 settimane.
  • Liguria – I saldi estivi iniziano il 2 luglio e finiscono il 16 agosto 2022.
  • Lombardia – Dal 2 luglio fino al 30 agosto.
  • Marche – Iniziano il 2 luglio, e termineranno l’1 settembre
  • Molise – I saldi iniziano il 2 luglio e dureranno per 60 giorni.
  • Piemonte – Inizio il 2 luglio per la durata di 8 settimane.
  • Puglia – Inizio dei saldi estivi il 2 luglio e finiranno il 15 settembre.
  • Sardegna – Dal 2 luglio al 30 agosto 2022.
  • Sicilia – Inizio dei saldi venerdì 1 luglio, finiranno il 15 settembre.
  • Toscana – Dal 2 luglio 2022 e dureranno 60 giorni.
  • Umbria – I saldi estivi iniziano il 2 luglio, finiranno il primo settembre.
  • Valle D’Aosta – Dal 2 luglio fino al 30 settembre.
  • Veneto – Dal 2 luglio e termineranno il 30 agosto.

Spese previste

Sempre secondo Confcommercio,  le previsioni di spesa durante i saldi estivi sono più ottimistiche rispetto agli ultimi anni. Grazie al ritorno alla piena mobilità dopo due anni di pandemia, e con l’arrivo anche dei turisti, i ricavi per i commercianti subiranno probabilmente un leggero aumento rispetto allo scorso anno. Considerando la crisi economica generale e il peso dell’inflazione si stima che ogni famiglia spenderà in media poco più di 200 euro, circa 88 euro a testa.

Si parte così alla ricerca della migliore offerta, buona fortuna a tutti.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

 

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

9 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

10 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

17 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

1 giorno fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

1 giorno fa