Attualità

Saldi estivi 2025 dal 5 luglio: date e consigli per gli acquisti

La maggior parte delle regioni italiane ha scelto di far partire i saldi estivi sabato 5 luglio, confermando la consueta durata di 60 giorni, fino al 3 settembre. Liguria, Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte, Sardegna e Veneto hanno già ufficializzato la data, mostrando un alto livello di coordinamento a livello nazionale.

Le altre regioni, pur non avendo ancora pubblicato i provvedimenti ufficiali, sembrano orientate a seguire lo stesso calendario. Fanno eccezione solo le province autonome, che mantengono la facoltà di scegliere date diverse in base alle proprie esigenze territoriali. In Liguria, ad esempio, l’assessore regionale Alessio Piana ha comunicato che i saldi termineranno lunedì 18 agosto, e ha colto l’occasione per invitare i cittadini a sostenere il commercio di prossimità, fondamentale per la vitalità delle città.

Le norme vietano promozioni prima dei saldi

Saldi (@Shutterstock)

In tutta Italia, le regioni applicano il divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni precedenti l’inizio ufficiale dei saldi, in base all’articolo 34 della Legge Regionale n. 22/2019. Questo divieto si estende anche agli outlet, come previsto dall’articolo 32 della stessa legge, e impedisce ogni tipo di pubblicità che possa anticipare sconti o offerte vantaggiose. L’obiettivo è proteggere i consumatori da eventuali pratiche scorrette e garantire trasparenza e correttezza durante tutta la fase delle vendite scontate. Le norme intendono inoltre assicurare pari opportunità ai commercianti, evitando distorsioni della concorrenza.

Confcommercio guida i consumatori a uno shopping consapevole

Confcommercio invita i consumatori ad affrontare i saldi con attenzione e consapevolezza, ricordando l’importanza di verificare il prezzo iniziale del prodotto e la reale entità dello sconto applicato. Suggerisce inoltre di conservare sempre lo scontrino fiscale, fondamentale in caso di cambi o reclami. Anche se il cambio non è obbligatorio per legge (tranne nei casi di difetti o non conformità), molti commercianti lo permettono a propria discrezione. Secondo Federico Pieragnoli, direttore generale di Confcommercio Livorno, i saldi rappresentano ancora oggi un’occasione preziosa per i consumatori, ma anche un momento strategico per le imprese del commercio al dettaglio, che possono contare su un incremento delle vendite e della visibilità.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: TGCOM24, ilSole24ore

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Last of Us Parte 2 Remastered ha una nuova modalità di gioco

Naughty Dog, a sorpresa, ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito per The Last of Us…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix punta sugli anime: investimenti, record e nuove serie in arrivo

Gli anime stanno conquistando sempre più spazio su Netflix. Lo dimostra quanto emerso all’Anime Expo…

4 ore fa
  • Gaming

Skyrim e LEGO: un fan ha ricreato la mappa usando più di 73.000 mattoncini

Skyrim e LEGO insieme. Un fan (o un pazzo) ha ricreato l'intera mappa di gioco…

6 ore fa
  • Gaming

Tokyo Game Show 2025: svelati espositori e main visual dell’evento!

Il Tokyo Game Show 2025 si preannuncia come l'edizione più grande di sempre, e i…

6 ore fa
  • Attualità

Ibiza al limite: ospedali sotto pressione per colpa di droga e alcol

Ibiza, nota in tutto il mondo per le sue feste sfrenate e la vita notturna,…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arrivato il trailer di Alice in Borderland 3

A settembre Netflix offrirà nel catalogo la terza stagione di Alice in Borderland. A confermarlo,…

7 ore fa