Cinema & Serie TV

SAG Awards 2025: tutti i vincitori premiati dalla Guild

La stagione dei premi ha appena subito un’ulteriore spinta verso il gran finale. Ieri notte si sono svolti infatti gli Screen Actors Guild, che hanno confermato alcune tendenze di questa stagione e ne hanno ribaltate altre interamente.

I Film dei SAG Awards, competizioni che lasciano vittime

Per il lato della filmografia, la concorrenza è praticamente quasi tutta tra Anora di Sean Baker e Conclave di Edward Berger, il primo che sembrava favorito da tutti ma il secondo che si porta a casa il premio più prestigioso della serata. Rimane a bocca asciutta The Brutalist, che perde terreno contro A Complete Unknown. Svariate teorie suggeriscono che possa essere stato per le polemiche attorno all’utilizzo dell’AI nel film. Demi Moore torna a far parlare di sé con una nuova vittoria, tornando in vantaggio nelle proiezioni dopo che Mikey Madison era passata in testa.

Le Serie TV dei SAG Awards, Shogun e Only Murders in the Building fanno razzia

Dal punto di vista dell’intrattenimento del piccolo schermo, la situazione è invece molto più pulita. La serie su Disney+ Shogun ha infatti fatto manbassa di premi la scorsa serata, confermandosi come una delle serie TV più premiate della storia. Dal punto di vista comico trionfa invece Only Murders in the Building, mentre per le miniserie emergono vittoriosi The Penguin e Baby Reindeer.

La Lista completa dei Vincitori

Miglior Attore Protagonista

  • Timothée Chalamet (A Complete Unknown)
  • Adrien Brody (The Brutalist)
  • Daniel Craig (Queer)
  • Colman Domingo (Sing Sing)
  • Ralph Fiennes (Conclave)

Miglior Attrice Protagonista

  • Demi Moore (The Substance)
  • Pamela Anderson (The Last Showgirl)
  • Cynthia Erivo (Wicked)
  • Karla Sofia Guascòn (Emilia Perez)
  • Mikey Madison (Anora)

Miglior Attore Non Protagonista

  • Kieran Culkin (A Real Pain)
  • Jonathan Bailey (Wicked)
  • Jurij Borisov (Anora)
  • Edward Norton (A Complete Unknown)
  • Jeremy Strong (The Apprentice)

Miglior Attrice Non Protagonista

  • Zoe Saldana (Emilia Perez)
  • Monica Barbaro (A Complete Unknown)
  • Jamie Lee Curtis (The Last Showgirl)
  • Danielle Deadwyler (The Piano Lesson)
  • Ariana Grande (Wicked)

Miglior Cast Cinematografico

  • Conclave
  • Anora
  • A Complete Unknown
  • Emilia Perez
  • Wicked

Migliori Controfigure Cinematografiche

  • The Fall Guy
  • Deadpool & Wolverine
  • Dune – Parte Due
  • Il Gladiatore II
  • Wicked

Miglior Attore in un Film Televisivo o Mini Serie

  • Colin Farrel (The Penguin)
  • Javier Bardem (Monsters: La Storia di Lyle ed Erik Menendez)
  • Richard Gadd (Baby Reindeer)
  • Kevin Kline (Disclaimer – La Vita Perfetta)
  • Andrew Scott (Ripley)

Miglior Attrice in un Film Televisivo o Mini Serie

  • Jessica Gunning (Baby Reindeer)
  • Kathy Bates (The Great Lillian Hall)
  • Cate Blanchett (Disclaimer – La Vita Perfetta)
  • Jodie Foster (True Detective)
  • Lily Gladstone (Under The Bridge)
  • Cristin Milioti (The Penguin)

Miglior Attore in una Serie Drammatica

  • Hiroyuki Sanada (Shogun)
  • Tadanobu Asano (Shogun)
  • Jeff Bridges (The Old Man)
  • Gary Oldman (Slow Horses)
  • Eddie Redmayne (The Day of the Jackal)

Miglior Attrice in una Serie Drammatica

  • Anna Sawai (Shogun)
  • Kathy Bates (Madlock)
  • Nicola Coughlan (Bridgerton)
  • Allison Janney (The Diplomat)
  • Keri Russel (The Diplomat)

Miglior Attore in una Serie Commedia

  • Martin Short (Only Murders in the Building)
  • Adam Brody (Nobody Wants This)
  • Ted Danson (A Man on the Inside)
  • Harrison Ford (Shrinking)
  • Jeremy Allen White (The Bear)

Miglior Attrice in una Serie Commedia

  • Jean Smart (Hacks)
  • Kristen Bell (Nobody Wants This)
  • Quinta Brunson (Abbot Elementary)
  • Liza Còlon-Zayas (The Bear)
  • Ayo Edibiri (The Bear)

Miglior Cast in una Serie Drammatica

  • Shogun
  • Bridgerton
  • The Day of the Jackal
  • The Diplomat
  • Slow Horses

Miglior Cast in una Serie Commedia

  • Only Murders in the Building
  • Abbott Elementary
  • The Bear
  • Hacks
  • Shrinking

Migliori Controfigure Televisive

  • Shogun
  • The Boys
  • Fallout
  • House of the Dragon
  • The Penguin

Voi cosa ne pensate? Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Moon Knight tornerà nel MCU, ma non nella serie a lui dedicata

Da quando Moon Knight ha debuttato su Disney+ nel 2022, i fan hanno atteso con…

10 ore fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Shadows: copie fisiche già in circolazione!

Assassin's Creed Shadows arriverà ufficialmente su PS5, Xbox Series X/S e PC il 20 marzo,…

11 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ex-dipendente Nintendo parla della data d’uscita

Svelato l'hardware di Nintendo Switch 2, non ci resta che scoprire quando effettivamente potremo mettervi…

11 ore fa
  • Attualità

Parigi: studentessa statunitense partorisce in albergo e getta il bambino dalla finestra

In un hotel nella zona del 20° arrondissement di Parigi, una studentessa statunitense in viaggio-studio…

11 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate 3 riceverà una nuova campagna horror Fan made!

Baldur's Gate 3 continua ad ottenere nuove mod realizzate dai fan. Il pluripremiato titolo Larian…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hideo Kojima critica Captain America: Brave New World – “Trama confusa e poco chiara”

Una visione confusa per il celebre game designer Hideo Kojima, noto per aver creato capolavori…

14 ore fa