Attualità

Russia, PayPal sospende tutti i servizi

Nuova grana per la Russia. PayPal ha annunciato la sospensione dei propri servizi in tutto il Paese. L’ennesima fuga di un colosso internazionale che porta sempre di più lo stato all’isolamento economico.

Le aziende abbandonano la Russia

PayPal è solo l’ultima della lista di grandi imprese internazionali che abbandonano la Russia. Dall’energia ai trasporti, dalle auto ai servizi sono ormai tantissime le aziende che hanno iniziato l’esodo da Mosca. Nel giro di pochi giorni  Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Bp, Shell, Maersk e Volvo hanno deciso di interrompere i propri servizi nel Paese.

Non solo, a queste si aggiunge l’Eni, che si sfila da una partnership con i russi. “Per quanto riguarda la partecipazione congiunta e paritaria con Gazprom nel gasdotto Blue Stream (che collega la Russia alla Turchia), Eni intende procedere alla cessione della propria quota”, afferma un portavoce del gruppo.

La lista si allunga con i colossi Nike ed Apple. La Mela ha deciso di sospendere la vendita di tutte i suoi prodotti in Russia, annunciando che rimuoverà RT News e Sputnik dal suo App Store fuori dal Paese. La Nike ha deciso di sospendere tutte le attività, chiudendo temporaneamente i propri store in Russia. Adidas invece, sponsor tecnico della Nazionale di calcio russa, ha deciso di chiudere la propria partnership con la Federcalcio russa.

Ma non finisce qua, tante altre aziende come Ikea, Bmw, Mercedes, Toyota, Harley-Davidson, DHL, hanno deciso di chiudere i ponti con la Russia.

PayPal ultima della lista

All’enorme esodo adesso si è aggiunta PayPal. Come riporta CNBC,  l’azienda americana ha annunciato la sospensione di tutti i servizi in Russia. La società statunitense, che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet, è nata nel 1999 da Confinity. È stata acquistata da eBay nel 2002, quest’ultima nel 2014 ha annunciato di voler rendere PayPal una società indipendente entro la metà del 2015. L’obiettivo è stato portato a termine il 18 luglio 2015. Nel novembre del 2020 la società vantava “più di 295 milioni di clienti”. L’ennesimo abbandono rappresenta una vera e propria mazzata per l’economia russa, che è sempre più in picchiata.

Per altre news e notizie di qualsiasi genere, seguici su Nasce, Cresce, Informa!!

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti:

Gran Turismo 7: non sarà disponibile in Russia

Russia, continua la censura: Facebook bloccato in tutto il Paese

di Davide Gerace

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

11 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa