Attualità

Russia, la guerra non ferma il Covid: numero di contagi esorbitante

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia non ha di certo fermato l’espansione del virus che continua a far crescere inesorabilmente il numero dei contagi in terra russa. Secondo i dati di ieri, più di sedici milioni di cittadini russi sono risultati positivi al Coronavirus con 787 morti che si sono aggiunti agli altri 349mila dei mesi precedenti. Numeri da capogiro che rendono la situazione sempre più critica tra le strade delle città.

Russia, la guerra nel momento più difficile

La guerra appena scoppiata, ovviamente, non aiuta lo stato governato da Putin che sembra però disinteressarsi totalmente dell’aumentare esorbitante dei contagi. Una media di 160mila positivi giornalieri che resta comunque minore rispetto alle guarigioni (180mila circa). A preoccupare davvero è il numero dei decessi che diventa col tempo sempre più alto. Curiosamente, San Pietroburgo è la città più colpita dal Covid (7572 contagi solo nella giornata di ieri) ma Mosca è quella dove si verificano più morti (84 ieri).

Il numero di vaccinazioni registra un’altra cifra da brividi per la sede operativa per la lotta contro il Coronavirus di Mosca. Soltanto 86 milioni di russi infatti hanno ricevuto almeno la prima dose mentre il numero scende a 82 milioni se si vanno ad analizzare i dati riguardanti la seconda. Da questi numeri si deduce che più di 60 milioni di cittadini non hanno ricevuto nemmeno una delle tre vaccinazioni richieste per svolgere il ciclo completo.

Vladimir Putin (@Shutterstock)

Una tragedia per nascondere un’altra tragedia

L’attenzione dei media si è decisamente allontanata dal Coronavirus andando a mirare sull’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il conflitto infatti ha colpito il mondo tanto da portarci a mettere da parte il disastro che ci ha rinchiusi in casa per mesi interi e ha causato, e continua a causare, morti e ricoveri. E se l’unico modo per farci dimenticare il Covid, fosse proprio trovare qualcosa che sembrasse peggiore ai nostri occhi del virus?

Purtroppo però, è impossibile ignorare il numero dei decessi e dei contagi. E a questo punto viene da chiedersi, per quanto tempo ancora dovremo convivere con queste tragedie che incombono sul mondo?

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

di Tommaso Bersanetti

Potrebbero interessarti anche:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

19 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

1 giorno fa