Attualità

Russia, grande rischio di golpe per Putin: un uomo su tutti potrebbe sostituirlo

I russi tutti, dagli oligarchi ai più umili cittadini, stanno sempre più soffrendo le pesanti pressioni della guerra. Così la posizione di Putin, il responsabile in capo delle ristrettezze di un Paese intero, viene vista con crescente precarietà. Aumenta, in funzione dello scorrere del conflitto, il rischio di golpe per l’attuale Capo di Stato russo. Putin, infatti, ha nemici ovunque, in casa e in trasferta, e non smette di proliferare il numero di persone che bramano a una sua caduta.

Dall’intelligence occidentale, stando ad Affariitaliani.it, sono giunte svariate e imprecise informazioni riguardo la pianificazione di un gruppo di persone contrarie a Putin che starebbero considerando la sua fine. Si discute di una vera e propria sovversione dell’ordine di Stato contemplante anche, nell’ipotesi in cui diventi estremamente necessario, l’eliminazione dello “Zar”. Tra le ipotesi di omicidio si fanno avanti 3 modalità di uccisione: avvelenamento, malattia improvvisa e incidente. “Esecuzioni silenti” di questo tipo garantirebbero alla stampa la possibilità di parlare di morte naturale e non di assassinio programmato.

Putin (@Shutterstock)

Russia, chi succederebbe a Putin?

Pur mantenendo lo sguardo sull’attualità, occorre prevedere quali sarebbero le conseguenze, a breve e a lungo termine, di una mossa del genere. A fare la staffetta con Putin, nella congettura in cui quest’ultimo venga eliminato (privato della vita o del suo potere), sarebbe il direttore del Servizio federale per la sicurezza della Federazione russa Alexander Bortnikov.

Aleksandr Vasil’evič Bortnikov è un funzionario e generale russo, capo del Servizio federale per la sicurezza. Bortnikov si è laureato all’Istituto degli ingegneri ferroviari di Leningrado nel 1973. Dal 1975 al 2004 ha lavorato per il KGB e le agenzie che lo hanno succeduto nella città di San Pietroburgo. Dal 2004 al 2008, è stato capo del Servizio di sicurezza economica del FSB e vicedirettore del FSB, venendo promosso a direttore il 12 maggio 2008. Considerato uno dei siloviki nella cerchia ristretta del presidente Putin (insieme a Igor’ Sečin, Nikolaj Patrušev e Viktor Ivanov), Bortnikov figura tra i membri del consiglio di amministrazione della compagnia statale di navigazione marittima Sovcomflot.

Sappiamo di lui soltanto che potrebbe costituire un’identità governativa più moderata e “ragionevole”. Poi, oltre a essere il subentrante naturale del ruolo, si immagina e si spera che possa garantire una ripresa dello stato di pace; frenando le campagne di morte dell’esercito russo e il martirio dei due popoli fratelli.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Gabriele Nostro

Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

1 giorno fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

3 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

3 giorni fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

3 giorni fa