Nazionale di calcio della Russia (@Shutterstock)
Le conseguenze della guerra in Ucraina riguardano anche il mondo del calcio. Non è una novità, infatti, che molti sportivi russi siano stati sospesi dalle competizioni internazionali nell’ultimo anno. Così la Nazionale di calcio della Russia, impossibilitata a competere in ambito UEFA, sta cercando altre opzioni per la propria attività…
In seguito alle drammatiche vicende del conflitto in Ucraina, UEFA e FIFA hanno sospeso la Federazione Russa, vietandole dunque la partecipazione agli ultimi Campionati del Mondo. Così, senza una confederazione di riferimento in cui poter giocare, la Russia si è ritrovata con una Nazionale in stallo. Una Nazionale che non prenderà parte neanche alle qualificazioni per i prossimi Europei, che scattano oggi.
Russia e Ucraina (@Shutterstock)
La posizione geografica del Paese ha favorito però un avvicinamento sempre più insistente alla Confederazione Asiatica (AFC). Le voci degli ultimi mesi hanno trovato riscontro nella partecipazione della Russia in una competizione della CAFA (la Confederazione dell’Asia Centrale): dal 9 al 21 giugno, infatti, la formazione di Karpin prenderà parte a un torneo in Iran, che vedrà protagoniste alcune Nazionali minori del continente, tra cui Tajikistan, Afghanistan e Uzbekistan..
Nonostante la Russia non abbia ancora confermato ufficialmente la sua volontà di passare all’AFC, nei prossimi giorni la Nazionale rosso-blu giocherà due amichevoli, contro Iran e Iraq. È chiaro come la Confederazione Asiatica rappresenti al momento l’unica possibilità per i russi di competere a livello internazionale. Una possibilità sempre più concreta…
Il possibile spostamento della Federazione Russa dalla UEFA all’AFC non riguarderebbe soltanto la Nazionale. A oggi, infatti, anche i club sono sospesi dalle competizioni europee e potrebbero trovare “casa” nelle coppe asiatiche. Non sarebbe però una prima volta: Israele (nel 1991) e Kazakistan (2002), infatti, hanno fatto il percorso inverso. Nel 2005, invece, fu l’Australia a optare per il cambio di Confederazione, passando da quella oceanica all’asiatica.
In ogni caso, almeno per il momento, la Nazionale Russa non potrà iscriversi a competizioni ufficiali della FIFA, essendo tutt’ora sospesa dal massimo organo del calcio mondiale. Il passaggio all’AFC rappresenta però una possibilità per tornare a giocare partite a livello internazionale: nell’ultimo anno la Russia ha disputato solo tre amichevoli, proprio con formazioni asiatiche.
Staremo a vedere come si evolverà questa situazione. Nel frattempo, per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo dello sport continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…
WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…
Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…
Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…
Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…
Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…