Attualità

Russia, arriva una multa da 4 milioni di rubli a Wikipedia

Stando a quanto riporta ANSA, questa volta, ad essere colpita dalle restrizioni russe, è la più nota e grande enciclopedia del mondo, Wikipedia; il motivo riguarderebbe proprio la diffusione di “fake news” sulla guerra in Ucraina.

La multa del Governo a Wikipedia

Non esiste soltanto la guerra in Ucraina per la Russia. Prosegue infatti il tentativo di combattere l’informazione da parte del direttivo russo, e stavolta, come detto, a pagarne il prezzo non è uno Stato, ma un sito web. Pare che la Russia sia intenzionata a sanzionare la famosa piattaforma Wikipedia, con una multa di 4 milioni di rubli (circa 50 mila dollari).

Il motivo? Secondo l’amministrazione russa, Wikipedia sarebbe colpevole di aver diffuso “fake news” relative alla guerra in Ucraina. Ovviamente per fake news si intendono notizie “non in linea” con la politica dello Stato, che continua a sostenere che si tratti soltanto di un’operazione speciale, e non di una guerra. Una vicenda, questa, che va avanti dall’inizio dell’invasione, quando arrivò la prima minaccia di blocco verso Wikipedia, alla quale però, l’enciclopedia online ha deciso di resistere.

Ucraina (@Shutterstock)

Ma quale guerra?

Il Roskomnadzor, l’ente russo regolatore dei media nel Paese, avrebbe chiesto alla piattaforma di rimuovere le informazioni “imprecise” riguardanti l’operazione speciale della Federazione Russa in Ucraina. Queste informazioni, infatti, secondo l’ente regolatore, sarebbero finalizzate alla disinformazione degli utenti russi.

Un altro riferimento contestato, in particolare, dal Cremlino, sarebbe quello del numero di soldati russi caduti durante la suddetta “operazione speciale”. La Russia, si sa, non vuole rendere pubblico il numero delle sue vittime e non vuole che si parli della campagna ucraina in modo fallimentare. Ma non è finita qui, perché, oltre alla multa, la Russia avrebbe anche arrestato Mark Bernstein, blogger ed editor del Wikipedia russo. L’accusa è quella di aver violato la politica sulle fake news approvata pochi giorni prima dalla Duma, e che tra le varie cose, impedisce di utilizzare la parola “guerra” per l’argomento.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.

di Antonio Stiuso

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Better Call Saul, il villain della storia doveva essere un altro

Il creatore di Better Call Saul, Vince Gilligan, torna a parlare della sua serie capolavoro,…

12 ore fa
  • Gaming

Sony annuncia la chiusura di PlayStation Stars!

Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul PlayStation Blog, Sony ha annunciato la chiusura di PlayStation…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Takopi’s Original Sin sarà l’anime drammatico dell’estate

Il manga più drammatico di Shonen Jump, dal titolo Takopi's Original Sin, verrà adattato ad…

13 ore fa
  • Gaming

Red Dead Redemption: 15 anni dopo, il tramonto di John Marston

Sono passati 15 anni da quando Red Dead Redemption è entrato nella vita di milioni…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankie Muniz annuncia la fine delle riprese del revival di Malcolm

Per chi è cresciuto con le sitcom cult dei primi anni 2000, arriva una notizia…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man: Brand New Day – Rivelati i nuovi Villain?

Negli ultimi mesi, si sono intensificate le speculazioni sul futuro cinematografico dell'Uomo Ragno. Dopo le…

19 ore fa