di Redazione Network NCI
Roma, un gruppo di speleologi ha riesumato due scheletri in un cunicolo nascosto. Gli inquirenti ipotizzano che si possa trattare di un duplice omicidio avvenuto circa 30 anni fa. Le indagini sono ancora in corso.
Una scoperta inquietante nel sottosuolo romano
Due scheletri umani sono stati ritrovati da due speleologi in un cunicolo sotto la città di Roma, nella zona sud, vicino alla via di Grotta Perfetta. La notizia è stata riportata per prima da RomaToday, che ha descritto la scena come particolarmente angusta e difficile da raggiungere.
I corpi rannicchiati fanno pensare a un omicidio
Secondo quanto riferito da Sky TG24, i due corpi si trovavano in posizione rannicchiata, nascosti in una grotta naturale. Questa posizione ha fatto scattare un campanello d’allarme e ha spinto gli inquirenti a seguire l’ipotesi di un possibile duplice omicidio, risalente a circa 30 anni fa.
L’area di Grotta Perfetta è molto nota per la presenza di cunicoli, cave e passaggi sotterranei, spesso utilizzati in passato per attività illecite. Come ricorda RomaToday, non è raro che questi luoghi vengano sfruttati per nascondere oggetti, o in questo caso cadaveri.
Indagini in corso e intervento dei RIS
Come riportato anche dal Corriere della Sera, sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Investigativo e gli specialisti del RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche), che hanno recuperato i resti e li hanno trasferiti all’Istituto di Medicina Legale della Sapienza. L’obiettivo è identificare i due scheletri attraverso gli esami del DNA e analisi osteologiche. Si stanno inoltre consultando denunce di scomparsa degli anni ’90.
Il ritrovamento degli scheletri a Roma apre un nuovo inquietante capitolo tra i misteri della Capitale. La comunità resta in attesa degli esiti delle indagini, mentre le forze dell’ordine continuano a raccogliere elementi e informazioni per fare chiarezza su un cold case che potrebbe finalmente essere risolto.
Seguite Nasce,Cresce,Ignora per ulteriori informazioni!
Fonti utilizzate: RomaToday, Sky TG24, Corriere della Sera
Articolo scritto da Mariana De Carli
© RIPRODUZIONE RISERVATA