Cinema & Serie TV

Robert Eggers tornerà sul set con Werwulf

Dopo il successo di Nosferatu, Robert Eggers si prepara a tornare dietro la macchina da presa molto prima del previsto. Le riprese del suo prossimo film, Werwulf, inizieranno a settembre 2025 presso i celebri studi di Elstree, in Inghilterra. L’uscita nelle sale è già fissata per il Natale del 2026, confermando la fiducia degli studios nella visione creativa di Eggers.

Un film ambientato del XIII secolo

Werwulf è stato scritto da Eggers in collaborazione con Sjón, il poeta e romanziere islandese che aveva già contribuito alla sceneggiatura di The Northman. La storia sarà ambientata nell’Inghilterra del XIII secolo e presenterà dialoghi storicamente accurati in inglese antico, corredati da annotazioni e traduzioni per facilitarne la comprensione.

The Lighthouse, il secondo film del regista

Il titolo del film, che richiama il termine germanico arcaico per “lupo mannaro”, suggerisce un ritorno alla mitologia più primitiva e cupa, da sempre cara al regista. Inizialmente Eggers aveva ipotizzato di girare il film in bianco e nero, come The Lighthouse, ma questa scelta è stata successivamente accantonata in favore di un approccio visivo più accessibile.

Oscurità oltre ogni precedente per Robert Eggers

Eggers ha definito Werwulf comela cosa più cupa che abbia mai scritto”, una dichiarazione sorprendente considerando la filmografia del regista. Praticamente tutti i suoi film sono noti per i loro toni disturbanti e profondamente inquietanti: dalla follia alimentata dall’isolamento, fino alla perversione demoniaca di un vampiro.

The Northman

Un membro del team audio del film ha ironizzato scrivendo di aver “bisogno di un abbraccio” dopo aver letto la sceneggiatura, confermando l’atmosfera disturbante del progetto.

Cast ancora misterioso, ma spunta il nome di Willem Dafoe

Ad oggi non ci sono conferme ufficiali sul cast, ma indiscrezioni insistono su un possibile coinvolgimento di Willem Dafoe, attore feticcio per Eggers. La sua presenza sarebbe perfettamente in linea con i toni oscuri e la recitazione espressionista che il regista predilige.

Nosferatu

Con Werwulf, Eggers sembra voler spingere ancora più in là il suo cinema visionario, radicato nel folklore e nella ricostruzione fedelissima, ma con una carica emotiva e visiva sempre più intensa. La sua capacità di trasformare storie arcaiche in esperienze cinematografiche moderne continua a renderlo una figura unica nel panorama del cinema contemporaneo.

Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci qui.

Articolo di Mattia Rea

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

31 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

5 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

21 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

21 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

21 ore fa