Cinema & Serie TV

Robert De Niro, un simbolo di Hollywood: le soluzioni al Quiz NCS!

Robert De Niro è tra i più grandi interpreti che la storia del cinema possa vantare. Attore carismatico, versatile e istrionico, ha saputo conquistare diverse generazioni di spettatori nel corso dei suoi quasi 50 anni di carriera. Forte del sodalizio artistico con Martin Scorsese e dell’amicizia con tanti grandi nomi di Hollywood, De Niro ha davvero conquistato il mondo con le sue magnifiche interpretazioni. Insieme ad Al Pacino, è probabilmente l’attore che incarna meglio il cinema del XX secolo, che gli ha donato il privilegio di recitare in tantissimi film cult. Ma ecco qualche curiosità sul suo conto di cui forse non siete a conoscenza!

 

Robert De Niro e le sue origini italiane

Robert De Niro ha chiare origini italiane, e fin qui è storia nota. Ma di quale regione è originario nello specifico? Il papà di Robert De Niro, che si chiamava esattamente come lui, era per metà italiano e per metà irlandese; ma i bisnonni Giovanni Di Niro e Angelina Mercurio erano originari di Ferrazzano, un piccolo paesino di poco più di tremila abitanti in provincia di Campobasso, in Molise! Tra l’altro, per impersonare al meglio Don Vito Corleone ne “Il padrino”, De Niro si trasferì in Sicilia per 3/4 mesi per imparare bene la lingua, in modo da recitare in siciliano durante le riprese. Insomma, De Niro e l’Italia sono legati a doppio filo. E il legame è ben saldo, visto che dal 2006 è anche cittadino onorario del Bel Paese.

 

Il ruolo di Jake LaMotta in “Toro Scatenato”

Non tutti sanno che De Niro prese molto peso per interpretare Jake LaMotta in “Toro Scatenato” (1980). Per questo ruolo l’attore non soltanto si allenò davvero per mesi come un pugile professionista, ma decise anche di ingrassare circa 30 chili per girare “al naturale” le scene che vedono LaMotta ormai stanco, invecchiato e flaccido dopo il ritiro dal ring. All’epoca fu un record senza precedenti, che dimostrò la grande dedizione di De Niro verso i suoi personaggi, oltre che la sua invidiabile professionalità.

 

 

Una carriera da Oscar!

De Niro può vantare la vittoria di ben (o soltanto, a seconda dei punti di vista) due Oscar in carriera! Vinse come miglior attore proprio per “Toro Scatenato” e come miglior attore non protagonista per “Il Padrino – Parte II”. Oltre a queste, è stato insignito poi di altre 5 nomination come attore e di una come produttore per il più recente “The Irishman”. Inoltre, Robert De Niro e Marlon Brando condividono un curioso primato; sono gli unici attori ad aver vinto il Premio Oscar interpretando lo stesso personaggio (Don Vito Corleone) nel corso della stessa opera cinematografica.

 

VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA PER LE RISPOSTE AL QUIZ INSTAGRAM

Pagina: 1 2

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

49 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

8 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

8 ore fa