Cinema & Serie TV

Ritorno al futuro: sapevate che… Michael J. Fox non doveva essere il protagonista!?

Non tutti sanno che il primo film della trilogia di “Ritorno al Futuro” all’inizio delle riprese non avrebbe dovuto avere come protagonista Michael J. Fox. Infatti il film, vincitore del premio Oscar per il miglior montaggio sonoro, ha visto un cambio repentino nel ruolo di protagonista dopo 6 settimane dall’inizio delle riprese.

Ritorno al futuro: la trilogia cult degli anni ’80

Nonostante sia difficile dimenticare la trama ed i successi di un capolavoro di questa portata vi riportiamo in breve la storia del franchise di “Ritorno al Futuro“. La trama di Ritorno al Futuro segue le avventure di Marty McFly, un adolescente che viene accidentalmente inviato indietro nel tempo fino al 1955, dove si imbatte nella versione giovane dei suoi genitori.

Marty dovrà poi trovare un modo per tornare al presente, risolvere i problemi che ha causato e impedire che la linea temporale venga modificata. Il film ha avuto un enorme successo al botteghino ed è seguito da altre due pellicole, usciti rispettivamente nel 1989 e nel 1990. Ritorno al Futuro è diventato un film cult degli anni ’80, apprezzato per il suo mix di fantascienza, umorismo e avventura.

Ad aiutare il successo del film è stato sicuramente un cast eccellente, che come scoprirete leggendo l’articolo è stato un argomento di grande difficoltà per il regista Robert Zemeckis ed il produttore  Steven Spielberg. Il primo “Ritorno al futuro” ha introdotto al pubblico una serie di personaggi indimenticabili. Innanzitutto c’è il protagonista Marty McFly, interpretato da Michael J. Fox, accompagnato dal suo eccentrico amico Doc Brown, interpretato da Christopher Lloyd.

Non dimentichiamo poi i genitori di Marty, Lorraine e George McFly, interpretati rispettivamente da Lea Thompson e Crispin Glover, fondamentali per la trama. Infine, c’è il perfido Biff Tannen, interpretato da Thomas F. Wilson, un bullo che tormenta Marty e i suoi amici sia nel presente che nel passato. Tutti questi personaggi hanno contribuito a creare un’esperienza cinematografica indimenticabile.

Il film ha vinto numerosi premi e ha avuto un enorme impatto sulla cultura popolare. La DeLorean, l’auto utilizzata nel film, divenne un’icona del cinema e la colonna sonora di Alan Silvestri è stata ampiamente apprezzata.

 

Il recasting

Ma torniamo a noi, al clamoroso ribaltone nel cast. Dopo 6 settimane dall’inizio delle riprese e con moltissime scene già girate, il regista Robert Zemeckis ed il produttore Steven Spielberg presero la decisione di sostituire il protagonista. Infatti Zemeckis aveva un accordo con la Universal, che prevedeva il possibile licenziamento del protagonista qualora la sua interpretazione non fosse in grado di cogliere lo spirito del film.

Eric Stoltz, primo protagonista di Ritorno al Futuro, si vide così sostituito da Michael J. Fox. Fox accettò il ruolo di Marty McFly nonostante avesse già impegni con una serie TV; l’attore lavorò duramente per riuscire a conciliare le riprese del film con la sua serie televisiva. Christopher Lloyd, meglio conosciuto come Doc, in merito al recasting ha dichiarato a “GQ“:

“Avevano deciso che avevano bisogno di qualcuno con una vena comica. Stoltz è un attore meraviglioso ma non avevo idea che il cambiamento fosse in atto. Stavo lavorando molto sul personaggio di Doc ed eravamo all’inizio delle riprese e quando ho saputo la notizia ho subito pensato: «Non so se riuscirò a girare tutte le scene di nuovo». Ero preoccupato per questo ma poi tutto ha funzionato”.

Piccola curiosità che non tutti sapranno: non tutte le scene furono girate di nuovo! Infatti per alcune vennero utilizzate quelle già girate con Eric Stoltz. Alcuni esempi sono l’inseguimento di Marty e quando il protagonista dà un pungo a Biff.

In conclusione, il recasting di Eric Stoltz in Ritorno al Futuro è diventato uno dei fatti più controversi nella storia del cinema. La decisione del produttore di sostituirlo con Michael J. Fox però è stata vincente, dato il grande successo del film e il fatto che il personaggio di Marty McFly sia diventato uno dei più iconici nella storia del cinema. Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Alberto Giacobbe

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

11 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa