2,3 milioni di vittime entro il 2099: secondo una ricerca condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine queste sono le preoccupanti previsioni degli effetti che il riscaldamento globale in atto può avere in Europa se non si corre presto ai ripari.
Secondo questo studio, tra le dieci città europee che registreranno il maggior numero di vittime per il riscaldamento globale Barcellona è in cima alla classifica, mentre sono addirittura quattro i capoluoghi italiani presenti nella lista.
Di seguito l’elenco completo con il maggior numero di decessi previsti, come riportato anche da TGCOM 24:
– Barcellona (Spagna), 246.082;
– Roma (Italia), 147.738;
– Napoli (Italia), 147.248;
– Madrid (Spagna), 129.716;
– Milano (Italia), 110.131;
– Atene (Grecia), 87.523;
– Valencia (Spagna), 67.519;
– Marsiglia (Francia), 51.306;
– Bucarest (Romania), 47.468;
– Genova (Italia), 36.338.
Il cambiamento climatico e, in particolare, il riscaldamento globale, sono ormai fenomeni riconosciuti a livello mondiale e quindi tenuti monitorati costantemente. Tuttavia, basti guardare al singolo, sono rare e poco costanti le azioni che ognuno di noi svolge quotidianamente a favore della sostenibilità e della tutela del pianeta. Infatti, come riporta l’autore della ricerca Pierre Masselot, “i nostri risultati sottolineano l’urgente necessità di perseguire aggressivamente sia la mitigazione del cambiamento climatico che l’adattamento al calore crescente. Questo è particolarmente critico nella regione mediterranea dove, se non si agisce, le conseguenze potrebbero essere disastrose“. Ciononostante, per quanto possa apparire grigio il futuro del nostro pianeta e dei cittadini europei, secondo Masselot ci sono ancora i presupposti e la speranza di sovvertire gli esiti della ricerca condotta: “seguendo un percorso più sostenibile, potremmo evitare milioni di decessi prima della fine del secolo“.
Articolo di Giorgio Cantone
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…