Attualità

Rifiuti in fiamme a Roma: scoppia un incendio in un impianto di Malagrotta

Roma – I vigili del fuoco sono all’opera per domare un vasto incendio scoppiato al sito di trattamento meccanico biologico dei rifiuti Tmb, a Malagrotta. Una colonna di fumo fa da sfondo ai numerosi rifiuti in fiamme, e vista la situazione, il Campidoglio potrebbe optare per la chiusura e la messa in sicurezza del territorio con un’ipotetica zona rossa…

Rifiuti in fiamme a Malagrotta

Come riportato dal quotidiano La Repubblica, nel pomeriggio di ieri è scoppiato un incendio nell’impianto di gestione dei rifiuti di Malagrotta; una colonna di fumo si è alzata in cielo rendendo l’aria della Capitale irrespirabile. All’inizio si pensava di riuscire a contenere le fiamme in poco tempo, ma ben presto queste ultime si sono estese, travolgendo delle ecoballe di plastica del Tmb, giungendo fino a dei capannoni dove sono stoccati carta e plastica.

Ora, oltre ai lavori per domare le fiamme, sono in corso le indagini degli specialisti del Noe (Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri); dai primi rilievi effettuati si pensa ad un’origine del tutto accidentale. A breve il Pubblico Ministero capitolino aprirà un fascicolo di indagine per accertare la natura dolosa o colposa dell’incendio divampato a Malagrotta.

Le conseguenze dell’incidente

L’Arpa Lazio, istituto che si occupa del monitoraggio dell’ambiente nella Regione, in seguito all’incidente, ha subito provveduto ad installare dei campionatori per tenere sotto controllo le ripercussioni dell’incendio sulla qualità dell’aria, nonché la presenza di diossina e altri inquinanti. Ora il consiglio che viene dato ai cittadini è quello di tenere chiuse le finestre di casa e non sostare all’aperto per lungo tempo.

Nel frattempo, il Campidoglio è orientato a emanare un’ordinanza che istituisca nel territorio una specie di zona rossa del raggio di un chilometro; verranno poi chiuse scuole e centri estivi, verrà introdotto il divieto di svolgere attività all’aperto, unito a quello di raccogliere ortaggi dai terreni. Infine, si sta valutando l’ipotesi di interrompere anche i servizi essenziali di luce, gas e acqua a scopo precauzionale.

L’incendio divampato al Tmb, oltre agli immediati danni ambientali, potrebbe causare gravi danni “secondari”. L’evento potrebbe infatti “inceppare” il sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella Capitale; nella discarica di Malagrotta si trattano oltre 1.200 tonnellate di rifiuti al giorno, che costituiscono il 25% circa dei rifiuti di Roma…

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

12 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

13 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

20 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

2 giorni fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

2 giorni fa