Attualità

Reggia di Caserta: 42enne ruba una piastrella, incastrato dalle videocamere

Furto di beni culturali. Questa l’accusa per un 42enne di Castel Volturno (Caserta), incastrato dalle videocamere di sorveglianza che lo catturano mentre preleva una piastrella all’interno di una sala della Reggia di Caserta. Vediamo i dettagli di quanto accaduto, come riporta TGCOM24.

Reggia di Caserta: la ricostruzione del furto

Era il 16 marzo, verso le 15 del pomeriggio, quando l’uomo, dopo aver varcato l’ingresso della storica residenza reale, si è accorto di un piccolo dettaglio; in direzione della Sala delle Battaglie, infatti, il 42enne ha inavvertitamente calpestato una mattonella poco coesa. Come si evince dalle foto della telecamera di sorveglianza, l’uomo ha colto questa occasione per prelevare, senza difficoltà, la piastrella, per poi riporla all’interno di una busta.

Per diversi giorni l’uomo probabilmente pensava di averla scampata, se non fosse che si sono presentati i Carabinieri sotto casa sua per attuare una perquisizione domiciliare; dopo la ricerca, il prezioso “souvenir” ottocentesco è stata rinvenuto all’interno di un sacchetto di plastica, e legittimamente restituito alla sua sede originaria.

Reggia di Caserta (@Pixabay)

Il video delle telecamere di sorveglianza e casi analoghi

Per incastrare il 42enne è bastato il video della telecamera di sorveglianza, da cui il coordinatore del servizio di vigilanza ha potuto cogliere l’uomo compiere il fatto; una volta avvisata la direttrice della Reggia, i Carabinieri della Compagnia di Caserta hanno ricostruito l’identikit dell’uomo e, dopo pochi giorni, perquisito la sua abitazione. Al momento sul “ladro di piastrelle” pende un’accusa di furto di beni culturali; molto probabilmente, infatti, il 42enne avrebbe cercato di vendere la mattonella sul mercato nero.

Il furto di beni culturali, in un Paese come il nostro che ne è così ricco, è purtroppo una costante. Come riporta “Il Mattino“, ad esempio, pochi giorni fa un uomo canadese è stato sorpreso dai Carabinieri ad aver rubato dei sassi, in realtà privi di valore, dal sito archeologico di Ercolano.

Fortunatamente, la sicurezza all’interno dei musei e di altri siti culturali è spesso presente e pronta ad agire; queste notizie di cronaca, infatti, mostrano chiaramente che se mai pensaste di ritrovarvi soli all’interno di una sala museale, sappiate che qualcuno dalla videocamera vi sta osservando

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

 

 

 

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

1 giorno fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa