fontana Reggia Caserta Pixabay
Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d’acqua alla Reggia di Caserta, danneggiando l’Acquedotto Carolino UNESCO. L’allaccio abusivo ha aggravato la crisi idrica del complesso borbonico, già in difficoltà all’inizio dell’estate.
Secondo le indagini coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, l’uomo ha danneggiato una vasca borbonica dell’Acquedotto Carolino (sito UNESCO) per creare un allaccio illegale. Le tubazioni in polietilene trasportavano l’acqua per 145 metri fino al suo fondo agricolo, privando la Reggia di risorse idriche già scarse. L’intervento dei Carabinieri della Stazione di Caserta e del Nucleo Forestale ha permesso dunque di scoprire il sistema fraudolento, che sfruttava anche un foro praticato nel muro di cinta del Bosco di San Silvestro, altra area protetta dall’UNESCO.
L’Acquedotto Carolino, realizzato nel XVIII secolo per volere di Carlo di Borbone, è una delle opere idrauliche più importanti d’Europa. Il prelievo abusivo ha compromesso non solo l’approvvigionamento idrico della Reggia, ma anche l’ecosistema del Parco Reale, ponendo a rischio la biodiversità dei giardini storici. I militari hanno quindi sequestrato le tubazioni e accertato l’invasione di terreni demaniali, oltre al danneggiamento di un bene culturale di inestimabile valore.
L’imprenditore è stato accusato di:
Furto aggravato e continuato di acqua pubblica;
Danneggiamento di bene culturale UNESCO;
Invasione di terreni dello Stato;
Gestione illegale di rifiuti agricoli.
Durante il sopralluogo, i Carabinieri hanno anche rinvenuto anche una grossa quantità di rifiuti derivanti da attività di taglio e sfalcio di altri terreni, aggravando la posizione dell’arrestato. L’area e il materiale utilizzato per il furto sono sotto sequestro.
La sottrazione illegale di acqua spiega i frequenti problemi di erogazione che affliggono le fontane monumentali, in particolare durante i mesi estivi. L’indagine, partita per verificare le cause della carenza idrica, ha svelato un sistema organizzato che privava il complesso borbonico di una risorsa fondamentale per il suo funzionamento.
Articolo di Mariana De Carli
Seguite Nasce, Cresce, Ignora per ulteriori notizie!
Fonti utilizzate: SkyTG24, Il Messaggero, Ansa
Arrivano conferme sull'esistenza di Injustice 3, prossimo capitolo della serie di picchiaduro a scorrimento targata…
Un nuovo mese di Disney+ ci aspetta. Settembre è alle porte e la piattaforma condivide…
Dragon Ball Z è, per quasi tutto il mondo, il simbolo degli anime per eccellenza.…
I videogiochi sono capaci di regalarci emozioni intense, talvolta anche indimenticabili. Sono capaci di lasciarci…
I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…
Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…