Sport

Ranking UEFA, Italia ancora prima: ecco i vantaggi sulle inseguitrici

L’Italia occupa il primo posto del Ranking UEFA per club nella stagione 2023/24, con un coefficiente di 15571 che evidenzia il grande lavoro svolto dalle nostre squadre nelle competizioni internazionali. Si tratta di un primato molto importante per tutto il sistema calcistico tricolore: se la classifica dovesse rimanere invariata, l’Italia avrebbe ben 5 squadre qualificate alla prossima edizione della Champions League, quella in cui entrerà in vigore il format a 36 squadre.

I piazzamenti del Ranking UEFA per club sono fortemente condizionati dall’andamento delle competizioni europee attualmente in svolgimento. Con l’eliminazione della Lazio per mano del Bayern Monaco, l’Italia ha perso una delle squadre ancora in corsa e soprattutto ha concesso terreno alla Germania (14785 punti), che ha scavalcato l’Inghilterra (13875 punti) e ha conquistato la seconda posizione.

 

Champions League (@Shutterstock)

Come può cambiare il Ranking UEFA nei prossimi mesi

Se, ipoteticamente, la stagione dovesse finire oggi, Italia e Germania avrebbero diritto ad un posto in più nella prossima Champions League, visto che due posti extra sono riservati alle prime due Federazioni del Ranking. Roma e Lipsia, attualmente quinte nei rispettivi campionati, potrebbero quindi disputare la più prestigiosa competizione europea per club.

Purtroppo per noi, la stagione corrente è ancora lunga e può succedere di tutto: l’Inghilterra è stata superata dalla Germania, ma devono ancora scendere in campo i 6 club impegnati nelle competizioni europee. Se stasera il Manchester City dovesse confermare il 3-1 dell’andata e passare il turno, accorcerebbe le distanze che separano la FA inglese dalla DFB tedesca.

Dopo l’eliminazione della Lazio, anche l’Italia ha ancora 6 club a disposizione: Inter e Napoli in Champions League; Atalanta, Milan e Roma in Europa League; Fiorentina in Conference League. Un buon cammino europeo è fondamentale per consolidare il Ranking, soprattutto dopo anni di dominio incontrastato delle squadre estere. Andare avanti nelle tre competizioni deve essere un obiettivo non solo per chi scende in campo, ma per tutto il nostro movimento calcistico. E chissà, magari a fine stagione un club italiano sarà capace di aggiungere alla propria bacheca anche un trofeo internazionale.

Per rimanere sempre aggiornati continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia!

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, trapelate data di uscita e lancio su Game Pass!

Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…

12 ore fa
  • Gaming

Fallout, tra Remaster, aspettative e richieste dei fan

I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…

13 ore fa
  • Gaming

Fallout 3 Remaster è ancora lontano

Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…

13 ore fa
  • Gaming

Marathon: niente chat vocale di prossimità nel gioco: ecco perché

Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…

13 ore fa
  • Gaming

Videogiochi: “un’industria sana e in espansione”, per la Sottosegretaria alla Cultura

Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…

17 ore fa
  • Gaming

The Outer Worlds 2: la personalizzazione al centro del gioco

Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…

18 ore fa