Gaming

Rainbow Six Siege: ancora niente cross-play, bisognerà aspettare

La popolarità di Rainbow Six Siege, l’FPS tattico di Ubisoft rilasciato nel 2015, è indiscutibile. Dopo tutti questi anni rimane ancora un ottimo titolo, seppur con i suoi difetti, grazie all’ottimo supporto fornitogli dagli sviluppatori. Tuttavia una delle funzioni più attese per l’Anno 7 era il cross-play, che purtroppo non arriverà con il nuovo aggiornamento. Ma vediamo insieme i dettagli.

Rainbow Six Siege: cross-play rinviato

Durante la presentazione del nuovo Anno 7, è stato annunciato che il cross-play non sarà aggiunto il giorno stesso dell’uscita dell’update. Bisognerà attendere qualche mese in più, in quanto vedrà la luce soltanto a fine 2022. Una notizia non piacevole per i fan, che si aspettavano di poter giocare da subito con gli amici da altre piattaforme, e allo stesso tempo di portare i loro progressi tra PC, Xbox e Playstation.

Tuttavia Alexander Karpazis e Mohammed Benhenedda, rispettivamente il creative director ed il Live Performance and Business Strategy Director, hanno dato una motivazione. Stando ai due infatti, “fondere” 7 anni di contenuti non è un processo semplice, e potrebbe far perdere degli oggetti ad alcuni giocatori. Per questo è stata presa la decisione di impiegare qualche mese in più. Una nota importante da riportare però, è che quando sarà rilasciato, il cross-play sarà esclusivo tra Xbox e Playstation, almeno inizialmente.

Le novità dell’Anno 7

Ovviamente però non sono state annunciate soltanto notizie negative. L’Anno 7 di Rainbow Six Siege ha infatti diversi ottimi contenuti per i fan. Analizzando la roadmap, possiamo vedere come nella Operation Demon Veil (stagione 1) sarà aggiunta la modalità Deathmatch a squadre ed un operatore dal Giappone, oltre ad una nuova mappa. Nella stagione 2 arriverà invece un operatore dal Belgio, il poligono di tiro ed una mappa esclusiva per la modalità Deathmatch a squadre. Nella stagione 3 vedremo invece un rework delle ranked ed un operatore da Singapore, mentre nella 4, oltre ad un operatore dalla Colombia, arriveranno le modalità arcade permanenti.

Voi siete in hype per tutti i nuovi contenuti? Ovviamente dover aspettare ancora il cross-play non è una bella notizia, ma qualche mese non è nulla in confronto ai 7 anni passati. Quindi non dovrete far altro che attendere un altro po’ per poter giocare con i vostri amici dalle altre piattaforme.

Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche questi:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

di Luca Paluzzi

Luca Paluzzi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

5 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

21 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

22 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa