Quiz NCS: quante ne sai su Ryan Gosling?

A maggio, Ryan Gosling tornerà sul grande schermo al fianco di Emily Blunt e Aaron Taylor-Johnson in “The Fall Guy” (adattamento della serie televisiva Professione pericolo). Diretto da David Leitch (Bullet Train, Deadpool 2), il film promette due ore di pura azione e divertimento, grazie alla prova di un Ryan Gosling ormai lanciato verso la commedia. Nel frattempo però, la star è in corsa per la vittoria agli Oscar nella categoria Miglior attore non protagonista. Senza dimenticare la presenza di “I’m Just Ken”, la canzone che più di tutte ha monopolizzato Internet durante il Barbenheimer. In attesa della notte degli Oscar, ecco alcune curiosità sulla carriera dell’attore.

Curiosità su Ryan Gosling

Nato a London (Ontario, Canada), ma cresciuto a Cornwall e Burlington, Ryan Gosling ha esordito all’età di 13 anni nello show televisivo per ragazzi “The Mickey Mouse Club”. Il programma (remake dell’omonimo spettacolo creato da Walt Disney) è andato in onda dal 1989 al 1995. Nel corso di questa esperienza, Gosling ha conosciuto future star internazionali come Christina Aguilera, Justin Timberlake e Britney Spears. L’esordio al cinema risale invece al 1997, anno d’uscita del film “Il mio amico Frankenstein”. Tre anni dopo Gosling recita al fianco di Denzel Washington ne “Il sapore della vittoria”, mentre nel 2007 ottiene la sua prima candidatura agli Oscar come Miglior attore protagonista (per il dramma indipendente Half Nelson).

A questa nomination ne seguiranno altre due, per i ruoli di Sebastian Wilder in “La La Land” e di Ken in “Barbie“. Tra le interpretazioni più memorabili di Ryan Gosling, citiamo “Drive” di Nicolas Winding Refn, “La grande scommessa” di Adam McKay, “The Nice Guys” di Shane Black e “Blade Runner 2049” di Denis Villeneuve. Abile sia come interprete drammatico che come volto comico, nel 2013 debutta dietro la macchina da presa con “Lost River”. Oltre a essere un attore amato e stimato dal pubblico, Ryan Gosling è anche uno sceneggiatore, musicista, cantante e attivista.

 

 

L’anno scorso, in occasione dell’uscita di “Barbie”, Rotten Tomatoes ha classificato tutte le pellicole di Ryan Gosling: dai film indipendenti ai blockbuster, dalle commedie leggere ai progetti più impegnati. L’elenco si basa sulla percentuale di opinioni positive da parte della critica. Con un indice di gradimento del 93%, a conquistare il primo posto non è “La La Land”, bensì “Drive”. Qui sotto vi lasciamo un estratto delle recensioni (trovate la classifica completa al seguente link).

“Con la sua miscela iper-stilizzata di violenza, musica e immagini suggestive, Drive rappresenta una visione completa e brillante dei film action ‘arthouse'”.

 

VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA PER LE SOLUZIONI

Pagina: 1 2

Riccardo Cavalli

Articoli Recenti

  • Gaming

GTA VI: spunta una nuova data per il secondo trailer!

I fan di Rockstar Games, in particolare quelli in attesa di GTA VI, continuano a…

10 ore fa
  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

2 giorni fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

2 giorni fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

2 giorni fa