Gaming

Quiz NCR: quante ne sapete sulla saga di Final Fantasy?

Final Fantasy è senza ombra di dubbio una delle colonne portanti della storia videoludica, diventando una delle saghe che hanno fatto diventare i videogiochi ciò che oggi abbiamo imparato ad amare. A distanza di 26 anni dal primo capitolo pubblicato, la granitica serie nata dal genio di Hironobu Sakaguchi si prepara ad accogliere un nuovissimo capitolo: Final Fantasy XVI. In occasione dell’imminente lancio del titolo, fissato per il prossimo 22 giugno, noi di Nasce, Cresce, Respawna abbiamo pensato di mettere alla prova il nostro pubblico su questo leggendario brand. Siete pronti a scoprire quante ne sapete sulla serie?

Final Fantasy, una serie davvero storica

Final Fantasy, come detto in apertura, è una serie storica, una vera e propria pietra miliare del videogioco. Proprio per questo motivo, nel corso dei diversi capitoli, i giocatori hanno potuto impersonare innumerevoli personaggi, imparando ad apprezzarli e a conoscerli. La varietà proposta da Square Enix in tal senso ha dato modo agli utenti di vestire i panni di eroi, eroine e, in qualche caso, di bambini. Per quanto riguarda quest’ultimo caso, è singolare la scelta del team di far giocare agli appassionati Vivi Orunitia, soprannominato non a caso il “Bambino con il cappello di Merlino“. Il piccolo maghetto, infatti, è il personaggio giocabile più giovane dell’intera saga, avendo, nonostante il suo aspetto possa far sembrare il contrario, solo 6 mesi.

Qualche volta, all’interno dei propri titoli, gli sviluppatori decidono di omaggiarsi attraverso elementi autoreferenziali. Anche i ragazzi di Square Enix non fanno eccezione, avendo inserito in Final Fantasy VII una foto del creatore della saga: Hironobu Sakaguchi. Infatti, visitando una casa di Rocket Town è possibile trovare un’immagine del padre della serie. Un omaggio che a qualcuno potrebbe essere scappato, ma che sicuramente ha strappato un sorriso a tutti coloro che all’epoca trovarono la foto.

Non sempre le versioni dei videogiochi lanciate sul mercato sono uguali tra loro. Certo, spesso queste differenze sono davvero minime e nella maggior parte dei casi non sono proprio presenti. In Final Fantasy X, però, gli sviluppatori hanno deciso di apportare qualche piccola modifica al finale nell’edizione americana e giapponese del gioco. Nella versione statunitense del titolo, infatti, Yuna dichiara il proprio amore a Tidus, mentre nell’edizione nipponica si limita solo a un ringraziamento.

 

VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA PER LE SOLUZIONI AL QUIZ

Pagina: 1 2

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Gaming

Il prossimo Ghost Recon potrebbe uscire il prossimo anno

Stando ad alcuni rumor riportati da Insider Gaming, il nuovo Ghost Recon sarebbe a buon…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Elio delude al botteghino: partenza disastrosa per la Pixar

A dieci giorni dall’uscita nelle sale, "Elio", l’ultima produzione Pixar, si conferma come uno dei…

18 ore fa
  • Gaming

Death Stranding 2 ha venduto meno del primo nel Regno Unito!

Death Stranding 2: On the Beach è giunto tra le nostre mani il 26 giugno…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Le Cronache di Narnia: Netflix rimanda le riprese

Il film targato Netflix, nuovo adattamento della serie scritta da C. S. Lewis e diretto…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Brian tornerà in Fast & Furious 11? Lo dice Vin Diesel

L’appuntamento è fissato: Fast & Furious 11 uscirà nelle sale nell’aprile 2027. Ma a scuotere…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix: cosa guardare a Luglio 2025!

Il mese di Giugno è ormai finito e Netflix ci ha regalato in questi ultimi…

24 ore fa