Gaming

Quiz NCR: quante ne sapete sul viaggio di Senua in Hellblade?

Il 21 maggio è in arrivo su Xbox Series X/S e PC (day one su Game Pass) Senua’s Saga: Hellblade II. Per questo, noi di NCR abbiamo deciso di sfidarvi in un nuovo quiz dedicato alla serie con protagonista Senua, una giovane guerriera dei pitti che soffre di una grave forma di psicosi che la porta a sentire delle voci dentro la sua testa.

Un viaggio nella mente di Senua

Il focus del primo capitolo, Hellblade: Senua’s Sacrifice, è un viaggio introspettivo nella mente della protagonista, che si reca a Helheim per provare a riportare in vita il suo amato Dillion, ucciso dalla furia omicida dei vichinghi.

Fin dall’infanzia, di fatto, Senua è afflitta da una grave forma di psicosi, simile a quella della madre Galena, che ha provato a mostrarle i risvolti positivi delle Furie, le voci nella sua testa. Tuttavia, il padre non è mai stato dello stesso pensiero: Zynbel vede la psicosi della figlia come una malattia, una maledizione. Lui la chiama Oscurità.

Così, dopo la morte di Galena inizia a trattare con sempre maggiore violenza e cattiveria Senua, che crede appunto maledetta. Per anni la ragazza ha vissuto in totale isolamento, lontana da tutto e tutti. È stata da sola per molto tempo, nell’oscurità della sua mente. È proprio l’incontro con Dillion che le dà la forza di affrontare il padre e di andare via di casa. Il ragazzo però rimane brutalmente ucciso durante un attacco dei norreni. Non riuscendo ad accettare la sua morte, Senua intraprende il viaggio verso Helheim per cercare di salvare quantomeno la sua anima. Hellblade racconta di fatto una storia di perdita, di sofferenza, di amore, di speranza, della capacità e necessità, prima o poi, di andare avanti. È un viaggio nella mente di Senua, nella sua psiche. Un viaggio di violenza, morte e orrori, che vi farà dubitare fino alla fine di cosa sia reale e cosa no.

L’uso dell’audio binaurale

Ciò che rende grande Hellblade: Senua’s Sacrifice, e che sembra promettere altrettanto nel suo seguito, è il comparto tecnico, che raggiunge delle vette inarrivabili specialmente nella resa visiva e nel sistema audio. Per rendere verosimili le voci nella mente di Senua, Ninja Theory ha sfruttato l’audio binaurale, con cui ha reso il suono tridimensionale. Questo particolare sistema ha permesso, de facto, di simulare il movimento da un orecchio all’altro, rappresentando concretamente l’esperienza delle persone affette da psicosi e da altre malattie mentali.

Il risultato è un’esperienza estremamente immersiva, con le Furie che sembrano effettivamente dentro la testa del giocatore. Durante il gioco gli parlano, gli danno dei consigli, esplicitano le sue paure e i suoi dubbi, ma lo avvertono anche della presenza di nemici e gli suggeriscono delle possibili chiavi di lettura per gli enigmi.

ANDATE ALLA PROSSIMA PAGINA PER LE RISPOSTE DEL QUIZ

Pagina: 1 2

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

7 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

7 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

12 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

13 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa