Gaming

Quiz NCR: quante ne sapete su Starfield?

Starfield è, senza ombra di dubbio, uno dei giochi più attesi del 2023 e le informazioni a riguardo ormai non mancano. Ma quante ne sapete veramente? Se ci avete seguito assiduamente dovreste essere in grado di rispondere senza problemi al nostro quiz, che vi abbiamo proposto su Istagram. In caso, però, vi fosse sfuggita qualche informazione, troverete tutto ciò che vi serve in questo articolo.

Starfield: un universo enorme e pieno di possibilità

Starfield permetterà ad ognuno di noi di esplorare un universo enorme, composto da più di 1000 pianeti. Di questi, però, come spiegato recentemente da Todd Howard, solo il 10% (quindi circa 100) saranno effettivamente abitati da qualche forma di vita. Anche se potrebbe sembrare una brutta notizia, avere un centinaio di mondi da esplorare per incontrare nuovi animali o alieni non è così male, soprattutto se ben curati.

Come ben saprete, su Starfield uno degli elementi fondamentali è la nave spaziale, che ci permetterà di scorrazzare in giro per lo spazio, combattere ed esplorare nuovi pianeti. Inoltre, questi veicoli saranno interamente personalizzabili. Insomma, l’attenzione per i nostri viaggi non è poca. Ma oltre alle navi, nel gioco saranno presenti anche veicoli terrestri? Purtroppo no. La conferma arriva sempre da Todd Howard, che ha spiegato come l’esplorazione sia pensata da fare a piedi e, di conseguenza, non sia stato sviluppato niente del genere.

Non dovete disperare, tra arrembaggi, battaglie spaziali, inseguimenti e baratti avrete già molto da fare con la vostra navicella. Nello Starfield Direct sono state mostrate molte di queste dinamiche e ne abbiamo anche parlato approfonditamente in questo articolo. Inoltre, potrete sfruttare il vostro jetpack o la bassa gravità di alcuni pianeti per muovervi più agilmente. Insomma, avrete comunque molte possibilità.

 

E le prestazioni?

Come per ogni gioco che si rispetti, anche per Starfield, Bethesda ha rilasciato alcuni dettagli tecnici. Tra quelli più discussi c’è ovviamente il frame rate, che su console non supererà i 30 fps. Almeno su Xbox Series X questa “mancanza” sarà bilanciata dalla risoluzione in 4k, mentre su Series S arriverà solo fino a 1440p. Questa scelta, stando a quanto dichiarato da Todd Haward, è stata presa per rendere il gioco più stabile possibile senza rinunciare ai dettagli.

 

VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA PER LE SOLUZIONI

 

Pagina: 1 2

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa