Disabile (@Shuttertock)
Come riportato da La Repubblica, numerose famiglie di Nettuno, nel Lazio, sono rimaste scioccate da un controverso questionario pubblicato dal Comune di Anzio. Il modulo doveva obbligatoriamente essere compilato dalle famiglie che richiedevano accesso ai fondi per il supporto nella gestione di situazioni di grave disabilità di un familiare, che altrimenti risulterebbe particolarmente dispendiosa.
“Il Comune di Nettuno ha immediatamente sospeso la somministrazione del questionario per un approfondimento con il competente Dipartimento della Regione Lazio“; questa è stata la risposta dell’amministrazione di Nettuno, in seguito alle lamentele giunte successivamente alla somministrazione del questionario da compilare per accedere ai fondi regionali.
Ma cosa ha portato a questo scandalo? Di seguito riportiamo alcuni dei quesiti presenti all’interno del documento: “Da zero a quattro quanto ti vergogni del tuo familiare? Quanto risentimento provi nei suoi confronti? Quanto non ti senti a tuo agio quanto hai amici in casa?”
L’episodio ha contribuito ad aggravare ulteriormente una situazione già intricata. La realtà che le famiglie con membri disabili devono affrontare ogni giorno è molto complessa, nonostante sulla carta, il Servizio Sanitario Nazionale copra la maggior parte delle spese necessarie, come per le medicine, terapie, visite ed eventuali spese di trasporto. Molto spesso infatti, tocca alle famiglie anticipare queste somme, compiendo notevoli sforzi economici, nella speranza che i rimborsi arrivino con le giuste tempistiche.
Numerosi nuclei familiari avevano fatto richiesta per accedere ai fondi regionali, ma le tempistiche sono state allungate a causa del passaggio di competenza dal Comune di Nettuno a quello di Anzio. È quest’ultimo ad aver richiesto l’invio di ulteriore documentazione, tra questa anche il noto questionario, il cui scopo era quello di constatare lo stress percepito dai caregiver.
Per restare sempre informato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…