Cinema & Serie TV

Quentin Tarantino parla del suo progetto cancellato e del futuro

L’ultimo film di Quentin Tarantino è uscito diverso tempo prima del Covid. Da allora, il silenzio ha seguito le notizie attorno al regista, finché non emerse il progetto “The Movie Critic“. Un progetto che sarebbe dovuto essere il suo ultimo. Un progetto che poi, all’improvviso, sarebbe stato cancellato. Dopo un altro periodo di silenzio, Quentin Tarantino torna a parlare del suo futuro come regista.

Quentin Tarantino spiega perché ha accantonato The Movie Critic

In un’intervista al podcast The Church of Tarantino, il cineasta ha raccontato che la serie gli appariva troppo vicina per tono e ambientazione al suo precedente lavoro: “Era troppo simile all’ultimo”, ha dichiarato, riferendosi a C’era una volta a… Hollywood. Ricreare la Los Angeles dell’epoca non lo stimolava più: quelle tecniche le aveva già esplorate e perfezionate. La difficoltà, ha aggiunto, non era tecnica ma narrativa.

Tarantino ha ammesso di apprezzare il soggetto, ma con riserve: “La sfida era: posso trasformare la professione più noiosa del mondo in una storia appassionante? Chi vuole davvero vedere un film o una serie su un critico cinematografico?”. Una riflessione che lo ha portato a mettere da parte l’idea, giudicandola priva di quella scintilla che anima solitamente le sue opere.

Questo non significa che resterà inattivo. Il regista ha ribadito che concluderà la sua carriera dietro la macchina da presa con dieci film: il prossimo sarà dunque quello decisivo. Nel frattempo è al lavoro su Le avventure di Cliff Booth, spin-off di C’era una volta a… Hollywood affidato alla regia di David Fincher e destinato a Netflix, con Brad Pitt di nuovo nei panni dello stuntman che gli valse l’Oscar. Parallelamente, Tarantino sta sviluppando anche uno spettacolo teatrale pensato per il West End di Londra, confermando la sua voglia di sperimentare nuovi linguaggi.

“Non sono paralizzato dalla paura”, ha chiarito, ironizzando su chi lo descrive come frenato dall’ansia di chiudere la carriera con un ultimo capolavoro. In quasi trent’anni di attività, Tarantino ha firmato opere che hanno segnato il cinema contemporaneo, capaci di unire pubblico e critica. Per questo, che si tratti del suo addio o di una tappa intermedia, ogni suo nuovo progetto resta un appuntamento imperdibile per spettatori e cinefili di tutto il mondo.

Pronti a rimanere sulle spine per i prossimi mesi? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Paura in volo: aereo costretto a atterraggio d’emergenza a Brindisi

Un volo della compagnia tedesca Condor, partito dall’isola greca di Corfù e diretto a Dusseldorf,…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Bella Ramsey: futuro nel MCU per l’attrice di The Last of Us?

In un’intervista con Variety l’attrice Bella Ramsey ha raccontato alcuni aneddoti legati a Pedro Pascal…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frodo e Gandalf torneranno nel nuovo Signore degli Anelli

Non sono stati anni raggianti per il franchise del Signore degli Anelli. Tra videogiochi che…

14 ore fa
  • Attualità

Coppia creduta dispersa in mare: era al sicuro in alloggio

Allarme a Lignano Sabbiadoro: scattano le ricerche in mare Un pomeriggio di vacanza a Lignano…

16 ore fa
  • Attualità

Olbia, bloccato con il taser mentre crea caos: muore in ambulanza

Nella notte di sabato il quartiere di Santa Mariedda, a Olbia, è stato teatro di…

16 ore fa
  • Gaming

Battlefield 6: ecco le nostre prime impressioni sulla Open Beta!

Quello di Battlefield è senza ombra di dubbio uno dei franchise videoludici più famosi di…

2 giorni fa