UEFA (@Shutterstock)
Nella giornata di oggi, a partire dalle ore 12:00, si terranno a Francoforte sul Meno i sorteggi dei gironi di qualificazione a Euro2024. Gli Azzurri di Roberto Mancini, in virtù del titolo vinto l’anno scorso, saranno i prima fascia, ma non è detto che il loro girone sia abbordabile…
Come anticipato, dalle ore 12:00 di oggi si terranno i sorteggi, che saranno visibili sia su Rai 2 sia su Sky Sport 24, nonché sul sito ufficiale della UEFA. I gironi saranno 10, suddivisi in 7 gironi da 5 squadre e 3 da 6; il totale delle Nazionali partecipanti alle qualificazioni è di 53 selezioni, dato che la Germania è qualificata d’ufficio, mentre la Russia è esclusa dagli eventi UEFA.
L’Italia sarà dunque testa di serie, ma rischia di essere un vantaggio relativo, dato che potrebbero venire sorteggiate come seconda fascia nel girone degli Azzurri Francia o Inghilterra. Inoltre, l’Italia non potrà essere sorteggiata nello stesso girone delle altre finaliste di Nations League (Croazia, Paesi Bassi e Spagna), in quanto ciascuna finalista verrà inserita in un girone da 5 squadre, nonché nello stesso girone di Danimarca, Portogallo, Svizzera, Belgio, Danimarca, Polonia e Ungheria, che sono le altre Nazionali in prima fascia.
Qui di seguito potrete trovare tutte le fasce per i sorteggi dei gruppi di qualificazioni:
1° Fascia – Danimarca, Portogallo, Belgio, Ungheria, Svizzera, Polonia, Italia
2° Fascia – Francia, Austria, Repubblica Ceca, Inghilterra, Galles, Israele, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Scozia, Finlandia
3° Fascia – Ucraina, Islanda, Norvegia, Slovenia, Repubblica d’Irlanda, Albania, Montenegro, Romania, Svezia, Armenia
4° Fascia – Georgia, Grecia, Turchia, Kazakistan, Lussemburgo, Azerbaigian, Kosovo, Bulgaria, Isole Faroe, Macedonia del Nord
5° Fascia – Slovacchia, Irlanda del Nord, Cipro, Bielorussia, Lituania, Gibilterra, Estonia, Lettonia, Moldova, Malta
6° Fascia – Andorra, San Marino, Liechtenstein
Un altro elemento che dovrà essere preso in considerazione al momento dei sorteggi è quello dell’ordine pubblico. Difatti, non verranno inserite nello stesso girone le seguenti Nazionali:
Armenia – Azerbaigian; Bielorussia – Ucraina; Gibilterra – Spagna; Kosovo – Bosnia Erzegovina e Kosovo – Serbia.
Inoltre, nei gironi potranno al massimo esserci 2 delle 8 Nazionali rappresentative di Stati e Nazioni con temperature rigide durante l’inverno, ovvero: Bielorussia, Estonia, Isole Faroe, Finlandia, Islanda, Lettonia, Lituania e Norvegia.
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Altri articoli:
Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…
Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…
Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…
Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…
Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…
La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…