Con il passare degli anni, la console war ha sempre meno senso, grazie ad un mercato in continua diversificazione. Ciononostante, il mondo dei videogiochi rimane una delle industrie più proficue al mondo ed è impossibile esimersi da meri confronti numerici. Le recenti stime di VG Chartz, infatti, riescono a restituirci una buona fotografia dell’attuale situazione del mercato e come questo sia “spartito” tra Sony, Microsoft e Nintendo. Ecco, dunque, quali sono state le vendite delle console di questi tre colossi dell’industria videoludica!
Come ormai siamo abituati a sentire da qualche anno a questa parte, Nintendo rimane la regina indiscussa delle vendite di console. Con l’innovazione che ha portato Switch, è impossibile che una famiglia o un appassionato possa rinunciare a questo prodotto dalle caratteristiche uniche. Nonostante l’hardware obsoleto, Nintendo Switch si posiziona al primo posto delle console più vendute della settimana tra il 27 novembre e il 3 dicembre. Complici anche le festività natalizie in arrivo, l’azienda nipponica vende ben 932,599 unità, raggiungendo i 118,20 milioni complessivi.
Anche Sony e Microsoft, comunque, beneficiano dei regali di Natale. La prima riesce a vendere ben 698,791 unità di PlayStation 5, mentre la seconda poche meno, arrivando a 591,167 Xbox Series X|S vendute. Lo staff di VG Chartz ci riporta anche qualche interessante dato, che ci permette di comprendere ancora più chiaramente i trend di vendite. Nella stessa settimana, due anni dopo la sua uscita (nel 2015), PlayStation 4 vendette 95,000 unità in più rispetto a PS5 quest’anno; Xbox Series X|S, al contrario, vede le proprie vendite aumentare rispetto a Xbox One nello stesso periodo (97,000 unità in più).
PlayStation 5 (@Shutterstock)
Sembrerebbe, dunque, che PS5 stia vendendo “peggio” di PS4, ma dobbiamo considerare il fattore dello shortage che ha colpito l’intera industria tech dall’inizio della pandemia. Se analizziamo infatti la crescita di vendite rispetto all’anno scorso, noteremo che la console di Sony è stata quella con la crescita più alta. Considerando la stessa settimana, quest’anno PS5 ha venduto il 121.6% in più rispetto al 2021. Xbox “solo” il 63.4% in più e Switch, sorprendentemente, ha registrato un calo del 13.7%. Che sia il primo segnale della reale necessità di una Switch “Pro”?
Ci teniamo a precisare come, quelle riportate, siano solo delle stime e che, per quanto veritiere possono essere, il solo numero di unità vendute non può tenere della complessità delle strategie di ogni azienda. Per Microsoft, per esempio, le console hanno ormai un’importanza minima in confronto a quella del Game Pass, ricco di centinaia di titoli. Allo stesso tempo, è evidente quanto Sony punti molto di più sulla qualità dei titoli rispetto alla loro quantità, al contrario della casa di Redmond. Insomma, fare paragoni diretti è inutile, ma speriamo che questa analisi di mercato vi possa interessare.
Se volete rimanere aggiornati sul mondo del gaming e non perdervi nessuna notizia sull’industria videoludica, vi consigliamo di continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna! Cliccate questi link per leggere altri articoli che vi potrebbero interessare:
Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…
WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…
Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…
Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…
Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…
Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…