Gaming

PS5 Pro al lancio avrà tra 40 e 50 giochi in versione “Enhanced”?

PS5 Pro arriverà sul mercato tra poco meno di 2 mesi e molti si chiedono quali giochi saranno sfrutteranno le nuove tecnologie implementate. Oltre ai titoli mostrati durante il trailer di lancio, sembrerebbe che ci saranno altri 50 giochi, non nuove uscite ma quelli già disponibili negli store, che riceveranno un upgrade gratuito per godere di tutti i vantaggi offerti dal nuovo hardware.

PS5 Pro: 8k nativo e retrocompatibilità PS4

La console mid-gen PlayStation è finalmente diventata realtà, stupendo sia per le capacità dimostrate dai trailer che per il prezzo alquanto inaspettato. Mentre sarà accessibile al pubblico solamente dal 7 novembre 2024, preordinabile invece dal 27 settembre, alcuni hanno avuto la possibilità di provarla. Tra questi, Scott Stein, di CNET, ha condiviso le sue prime impressioni insieme ad altre informazioni sui piani di PlayStation. Sembrerebbe quindi che ben 50 giochi riceveranno un upgrade gratuito per adeguarsi alla potenza di calcolo della nuova console.

I 40-50 giochi previsti che riceveranno aggiornamenti per PS5 Pro al lancio dell’hardware il 7 novembre si concentreranno sugli aggiornamenti 4K e 60 fps su tutta la linea, ma avranno anche una lunga lista di altri miglioramenti grafici, tra cui nuove luci ed effetti volumetrici, grafica più ricca, e altro ancora. Ulteriori personaggi di sfondo sullo schermo e modalità grafiche che possono arrivare fino a 120 fps o giochi a 8K“, afferma il giornalista nel suo più recente articolo. Oltre a questi, ci saranno 8500 titoli PS4 che godranno “passivamente” di miglioramenti grafici. In parole più semplici, i giochi in retrocompatibilità gireranno notevolmente meglio anche senza una patch.

Stein ha condiviso anche alcune prime impressioni su altri giochi che ha provato su PS5 Pro quali Gran Turismo 7, F1 24, Final Fantasy VII Rebirth, The Last of Us Parte II Remastered, Spider-Man 2 e Ratchet e Clank: Rift Apart. Il più affascinante sarebbe stato GT7, che offrirà 2 modalità grafiche: una in 8k e l’altra in 4k con ray tracing. In generale, ha riscontrato per tutti i titoli maggiore nitidezza, ricchezza di dettagli, effetti di particelle e luce decisamente migliorati, risoluzione ancora maggiore e frame rate più alto e costante. Insomma le potenzialità ci sono, ma una console mid-gen a questo prezzo ha davvero senso?

Acquisterete PS5 Pro? Oppure aspetterete la prossima generazione? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie videoludiche!

Le ultime news dal mondo del gaming:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

49 minuti fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

51 minuti fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

54 minuti fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

57 minuti fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

59 minuti fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

1 ora fa