Gaming

PS5 Pro al lancio avrà tra 40 e 50 giochi in versione “Enhanced”?

PS5 Pro arriverà sul mercato tra poco meno di 2 mesi e molti si chiedono quali giochi saranno sfrutteranno le nuove tecnologie implementate. Oltre ai titoli mostrati durante il trailer di lancio, sembrerebbe che ci saranno altri 50 giochi, non nuove uscite ma quelli già disponibili negli store, che riceveranno un upgrade gratuito per godere di tutti i vantaggi offerti dal nuovo hardware.

PS5 Pro: 8k nativo e retrocompatibilità PS4

La console mid-gen PlayStation è finalmente diventata realtà, stupendo sia per le capacità dimostrate dai trailer che per il prezzo alquanto inaspettato. Mentre sarà accessibile al pubblico solamente dal 7 novembre 2024, preordinabile invece dal 27 settembre, alcuni hanno avuto la possibilità di provarla. Tra questi, Scott Stein, di CNET, ha condiviso le sue prime impressioni insieme ad altre informazioni sui piani di PlayStation. Sembrerebbe quindi che ben 50 giochi riceveranno un upgrade gratuito per adeguarsi alla potenza di calcolo della nuova console.

I 40-50 giochi previsti che riceveranno aggiornamenti per PS5 Pro al lancio dell’hardware il 7 novembre si concentreranno sugli aggiornamenti 4K e 60 fps su tutta la linea, ma avranno anche una lunga lista di altri miglioramenti grafici, tra cui nuove luci ed effetti volumetrici, grafica più ricca, e altro ancora. Ulteriori personaggi di sfondo sullo schermo e modalità grafiche che possono arrivare fino a 120 fps o giochi a 8K“, afferma il giornalista nel suo più recente articolo. Oltre a questi, ci saranno 8500 titoli PS4 che godranno “passivamente” di miglioramenti grafici. In parole più semplici, i giochi in retrocompatibilità gireranno notevolmente meglio anche senza una patch.

Stein ha condiviso anche alcune prime impressioni su altri giochi che ha provato su PS5 Pro quali Gran Turismo 7, F1 24, Final Fantasy VII Rebirth, The Last of Us Parte II Remastered, Spider-Man 2 e Ratchet e Clank: Rift Apart. Il più affascinante sarebbe stato GT7, che offrirà 2 modalità grafiche: una in 8k e l’altra in 4k con ray tracing. In generale, ha riscontrato per tutti i titoli maggiore nitidezza, ricchezza di dettagli, effetti di particelle e luce decisamente migliorati, risoluzione ancora maggiore e frame rate più alto e costante. Insomma le potenzialità ci sono, ma una console mid-gen a questo prezzo ha davvero senso?

Acquisterete PS5 Pro? Oppure aspetterete la prossima generazione? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie videoludiche!

Le ultime news dal mondo del gaming:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Gaming

GTA VI ha un collegamento a GTA IV? Ecco la nuova teoria dei fan

GTA VI potrebbe avere un collegamento con GTA IV, anche se tra i due titoli…

20 ore fa
  • Attualità

Napoli: 25enne evade dai domiciliari per festeggiare lo scudetto

Nella notte per i festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli, un 25enne di Casalnuovo…

1 giorno fa
  • Attualità

Tragedia a Pinarella: donna uccisa da una ruspa in spiaggia

Tragedia avvenuta questa mattina sulla spiaggia di Pinarella di Cervia (in Provincia di Ravenna). Una…

1 giorno fa
  • Attualità

Segnalare posti di blocco con gli abbaglianti: cosa si rischia secondo il Codice della Strada

Forse non tutti sanno che l'utilizzo degli abbaglianti per avvisare altri automobilisti della presenza di…

1 giorno fa
  • Gaming

Avatar: Frontiers of Pandora: Director’s Cut in arrivo?

Secondo indiscrezioni, Ubisoft starebbe pianificando di rilanciare Avatar: Frontiers of Pandora con una Director's Cut…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Ghost Rider tornerà in Avengers Doomsday?

Ghost Rider è uno dei personaggi più amati tra il pubblico della Marvel e finalmente…

1 giorno fa